Home Articoli Yocabè: la startup che fa vendere i marchi di moda

Yocabè: la startup che fa vendere i marchi di moda

yocabe-moda-ecommerceguru

Yocabè nasce per aiutare i brand di medie dimensioni a vendere online attraverso i più grandi marketplace del mondo

Si chiama Yocabè ed è nata nel 2015, la nuova startup interamente italiana che si dice pronta a rivoluzionare il mondo delle vendite online dei merchi di moda.

L’idea nata dal successo delle Online Travel Agency

Fondata da Vito Perrone, che ha un passato come manager di Venere ed Expedia, e che ha come obiettivo quello di realizzare per la moda ciò che le Online Travel Agency hanno realizzato con i piccoli e grandi hotel. Infatti grazie a Yocabè le aziende potranno raggiungere milioni di clienti che acquistano ogni giorno sui marketplace di tutto il mondo.

Logistica, distribuzione, prezzo: Yocabè pensa a tutto

Amazon, Privalia, Zalando, eBay. Sono solo alcuni dei marketplace attraverso cui Yocabè distribuisce i prodotti dei brand che fanno parte del proprio network. Infatti, questa startup si occupa della logistica e della distribuzione, aiutando i marchi di moda a coprire velocemente le richieste degli utenti. Inoltre, usa un algoritmo dinamico che permette ai brand di fissare un prezzo sempre adeguato. In questo modo si evita di svalutare il prodotto o di creare competizione con altri shop online o store tradizionali.

La nuova starup serve già clienti importanti

Tra i brand che hanno già scelto Yocabè ci sono Diadora, Superga, Carrera, Breil, Meltin’Pot. L’obiettivo è quello di aiutare le migliaia di brand di medie dimensioni che, da soli, faticano a vendere online i loro prodotti ma che sono il cuore pulsante del sistema moda a livello internazionale. Infatti la crescita dell’Ecommerce non accenna ad arrestarsi e questi marchi hanno bisogno di qualcuno che li supporti a essere competitivi anche nel settore del commercio elettronico.

Un giro d’affari in crescita, presto anche fuori dall’Europa

Negli ultimi quattro anni sono passati attraverso Yocabè 130mila ordini. Solo nel 2018 il giro d’affari della piattaforma è arrivato a 3 milioni di euro. Questo successo dipende dal fatto che la startup è presente con trenta negozi sui marketplace più importanti d’Europa. E nel 2020 è pronta per espandersi anche in Nord America e in Asia.
 

Articolo precedenteAmazon Music cresce e spaventa colossi come Spotify
Prossimo articoloFood Marketing: spopolano le Box del Food
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."