Home Filiera Ecommerce Tre consigli di visual marketing per le imprese

Tre consigli di visual marketing per le imprese

Tre consigli di visual marketing per le imprese
Tre consigli di visual marketing per le imprese

Tre consigli di visual marketing per le imprese. Il visual marketing è una delle strategie più importanti cui potete far riferimento. A seconda delle vostre mire, tale serie di attività può permettervi di acquisire nuovi clienti in maniera graduale e costante. Non è un caso che il 60% degli utenti online preferisca acquistare prodotti o servizi da un brand di fiducia. Nella maggior parte dei casi questa fiducia viene garantita proprio da strategie orientate alla visual identity dell’azienda stessa. Per questo motivo abbiamo voluto riunire tre consigli di visual marketing per aiutare tutte le imprese intenzionate a sfruttare una simile strategia.

Tre consigli di visual marketing per le imprese

Questi tre consigli di visual marketing sono stati pensati per tutte le imprese che si dedicano a simili strategie.

Catturate l’attenzione con grafiche accattivanti

Grafiche accattivanti e un design impeccabile devono essere le vostre parole d’ordine. Quindi dovete avere un’idea di web design adatta alle attività che elaborerete in seguito. Pensate a tutto: template, logo, pagine principali del sito web, badate a utilizzare dei colori adatti al palato degli utenti, ricordandovi che specifiche nuances comunicano particolari impressioni emotive. Ad esempio, il mix di bianco, nero e blu trasmette l’idea di affidabilità. Fate sì che queste combinazioni captino l’attenzione degli utenti.

Personalizzate i contenuti

Se i contenuti non sono personalizzati, non potrete sperare di ottenere risultati fattivi e duraturi. Trasmettete a tutto il vostro organico i principi guida che animano la vostra politica aziendale. Fate in modo che tali principi vengano percepiti e capiti immediatamente dagli utenti che entreranno in contatto con il vostro sito web. Segmentate la vostra strategia su misura di ciascun cliente.

Create uno sito web d’impatto e capace di richiamare l’attenzione degli utenti

Quanto tempo passa prima che un utente, una volta entrato in un sito web, decida di uscirne? Meno di un secondo. Le ragioni possono essere molteplici: grafiche sgradevoli, navigazione scomoda e pesante, sito web non responsive, contenuti pessimi, eccetera eccetera. Badate inoltre al fatto che il 75% degli utenti online è solito valutare un sito web sulla base della sua estetica, prima ancora che della tipologia di contenuti pubblicati. Il web design per le imprese è una delle strategie su cui puntare per il 2017. Visual identity e contenuti accattivanti vanno di pari passo nello scolpire la reputazione di un brand.

La Visual identity è tutto

Ricordatevi che la vostra identità aziendale è tutta una questione di colori, loghi, forme, grafiche d’impatto. Certamente, senza contenuti rilevanti non potete sperare di fare tanta strada. Adattate le vostre strategie visual marketing a un piano di comunicazione serio e coerente, e non ci sara un solo utente che potrà dirsi insoddisfatto del servizio resogli.

Articolo precedenteTre semplici trucchi per promuovere i contenuti sui social media
Prossimo articoloCome avere più contatti nella vostra lista email
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."