Home Formazione Talking about e-commerce: una giornata di confronto

Talking about e-commerce: una giornata di confronto

ecommerce guro talking about-620x378

Il 27 ottobre, presso la sede dell’azienda Elica, si terrà una giornata dedicata alla formazione e al commercio elettronico cui parteciperanno importanti autori ed esperti di casi di successo. Samuele Camatari, Ceo della web agency Jusan Network, avrà modo di confrontarsi con diverse figure professionali e studiosi sul ruolo chiave esercitato dalla vendita online all’interno dell’economia nostrana come mondiale.

Formazione e approfondimenti al Talking about e-commerce

Il 27 ottobre, presso la sede dell’azienda Elica, si terrà un appuntamento dedicato alla formazione e al ruolo strategico dei Social Media; l’evento è intitolato “Talking about e-commerce”. Durante la giornata, saranno trasmesse numerose informazioni circa il valore della vendita online, sulle opportunità di sviluppo della stessa; e sull’impatto che i Social Media continuano ad avere all’interno delle dinamiche di mercato. Soprattutto, l’evento dedicherà ampio spazio al tema essenziale della formazione.

Per quanto il suo ruolo non sempre sia stato accreditato come ne conveniva, la formazione assolve un compito autentico e indispensabile; i cui benefici si protraggono negli anni, sia per i lavoratori che per le stesse aziende. Sentire di essere parte di un progetto comune, le cui linee guida e i cui principi siano condivisi da tutti, è un elemento di indiscutibile rilievo per la crescita dei progetti e il loro sviluppo nel tempo; così come per la formazione di nuove idee e il loro consolidamento in qualcosa di concreto e innovativo.

Il percorso dell’e-commerce nel workshop di Samuele Camatari

Non a caso il concetto di formazione è solidamente allacciato al tema dell’innovazione, al “pensare innovativo” che ha da sempre contraddistinto l’azienda promotrice dell’evento in questione, così come contraddistingue Samuele Camatari, Ceo della web agency Jusan Network, il quale interverrà per l’occasione con un workshop intitolato “Il percorso dell’e-commerce da B2C e B2B a C2B. Il cliente ha il potere!”

Lo stesso titolo, nella sua chiarezza, mostra con efficacia l’enorme quantità di materiale a disposizione per confronti, discussioni, dibattiti e approfondimenti mirati; strutturato secondo una logica che riflette appieno la capacità dell’imprenditore di interpretare lucidamente le dinamiche di mercato; a partire da una panoramica generale relativa alla situazione del commercio elettronico nel mondo, in Europa e in Italia, Samuele fornirà una serie di consigli specifici per coloro che intendono aprire un negozio online.

Best practice ed errori

Tratterà delle best practices da seguire e degli errori da evitare una volta sul mercato; darà nozioni di customer care e gestione clienti, interverrà in merito ai casi di successo più in voga; e presenterà il tema particolarmente attuale della multicanalità argomento che è stato al centro – il 9 giugno 2015 presso il Mirafiori Motor Village di Torino – della sesta edizione dell’Ecommerce Day; l’evento dedicato al mondo della vendita online che richiama ogni anno migliaia di professionisti (da big players della scena internazionale, a imprenditori, esperti, studiosi, appassionati, giornalisti).

Samuele, inoltre, parteciperà, assieme ad altre figure professionali, alla tavola rotonda che si terrà a partire dalle 16.30; dove avrà modo di raccontare la propria storia e illustrare nei dettagli il percorso di successo che ha portato la Jusan a diventare un punto di riferimento assoluto per tutto ciò che concerne il mondo del commercio elettronico.

Jusan Network riferimento per l’e-commerce

L’azienda è infatti impegnata da più di dieci anni in attività volte a coprire l’intera filiera del commercio online; approfondendone via via le ramificazioni principali: da campagne di web marketing e social media marketing, a strategie di sviluppo, alla creazione di App. L’obiettivo portante della loro poetica aziendale è di diventare un punto di riferimento assoluto nel campo e-commerce. Trattandosi di un mondo particolarmente vasto e complesso la Jusan Network ha inteso organizzare una serie di iniziative atte ad affrontarne in maniera approfondita e coerente tutte le problematiche; maggiori come minori.


Tale obiettivo ha spinto la web agency a creare iniziative tra loro distinte, ma di pari importanza; mettendo a disposizione la propria expertise a uso di tutti coloro che intendono servirsene per incrementare le proprie competenze in materia. La web Agency tratta dall’Accademia Ecommerce, con un insieme di corsi mirati all’apprendimento delle tecniche migliori per la vendita online; a Ecommerce360°, un workshop che offre una panoramica quanto mai completa sui temi più importanti del commercio elettronico; allo stesso Ecommerce Day, di cui si è già accennato sopra, iniziativa di particolare successo la cui settima edizione, attualmente, è in fase di organizzazione.

Articolo precedenteIl valore dell’e-commerce in Italia: panoramica attuale
Prossimo articoloQuali provvedimenti fiscali riguarderanno le imprese?
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."