
In occasione dell’Ecommerce Day (Torino, 16 maggio 2014), Ecommerce Guru prosegue il suo viaggio alla scoperta della filiera dell’ecommerce; il tema principale della manifestazione torinese. L’articolo di oggi è dedicato allo sviluppo ecommerce.
Tra tutti i passaggi e i servizi di cui si compone la filiera, quello dello sviluppo ecommerce è sicuramente l’aspetto più centrale e più delicato. La piattaforma di vendita rappresenta, infatti, l’interfaccia che collega in modo diretto il consumatore con il venditore.
IL SITO DI ECOMMERCE: TRA ESTETICA E FUNZIONALITÅ
Facendo un’analogia con i negozi tradizionali, possiamo pensare al sito di ecommerce come ad un luogo dove i prodotti in vendita sono esposti e dove i potenziali acquirenti si aggirano tra gli scaffali alla ricerca dell’oggetto desiderato. Al pari di un negozio fisico, è necessario realizzare uno shop online che sia attraente dal punto di vista estetico; ma soprattuto funzionale, con un’organizzazione coerente dei prodotti e una facilità di navigazione e di acquisto.
Da questa breve descrizione della piattaforma di vendita online, si comprende subito come, rispetto ai normali siti web, realizzare un sito di ecommerce sia un processo lungo e complesso; che richiede competenze e professionalità specializzate nel campo della vendita online. Bisogna rivolgersi a professionisti del settore e non ingaggiare il lontano parente o amico appassionato di web.
IL PROCESSO DI SVILUPPO ECOMMERCE
Cerchiamo di comprendere ora i passaggi principali di cui si compone il processo di sviluppo ecommerce:
- La scelta della piattaforma: esistono diverse tipologie di soluzioni di ecommerce sul mercato, ognuna con specifiche caratteristiche. Bisogna scegliere la piattaforma che si adatta meglio alla propria tipologia di business/prodotto.
- L’alberatura: scelta la piattaforma da utilizzare inizia la fase di progettazione. Il primo passo da compiere è studiare la struttura del sito, organizzando i prodotti in categorie coerenti.
- La grafica: in fase di progettazione è necessario studiare anche l’aspetto estetico dello shop. Il layout, oltre ad essere in linea con i valori del marchio/prodotto, deve essere anche funzionale dal punto di vista dell’usabilità.
- Lo sviluppo: dopo aver definito la struttura e il layout dello shop, si passa alla fase di sviluppo in cui si rende operativo il progetto precedente approvato.
- L’ottimizzazione: prima della pubblicazione sul web bisogna ottimizzare lo shop in modo da renderlo friendly ai motori di ricerca; utilizzando le migliori best practice per la SEO (search engine optimization)
JUSAN NETWORK: LA PRIMA ECOMMERCE AGENCY IN ITALIA
Jusan Network, ecommerce agency torinese che ha fatto della vendita online il core business della sua attività, nello sviluppo dell’ecommerce per i suoi clienti utilizza un processo collaudato e vincente. Gli shop online creati dall’agenzia si distinguono, infatti, da un lato per un design elegante e funzionale; dall’altro, da un’efficienza tecnologica che li rende performanti dal punto di vista tecnico, facili da utilizzare e semplici da gestire.
Oltre allo sviluppo ecommerce, Jusan Network offre ai suoi clienti un’ampia gamma di servizi collegati alla vendita online: consulenza, strategie di web marketing per l’ecommerce, sviluppo app mobile e formazione.