Home News Un grande successo per l’Ecommerce Day Torino 2014

Un grande successo per l’Ecommerce Day Torino 2014

ecommerce day
ecommerce day

Ecommerce Day, l’evento dedicato alla vendita online, si è da poco concluso; adesso è tempo di bilanci. Un dato su tutti: aumenta l’interesse delle PMI italiane nei confronti di questo nuovo modello di business.

Venerdì 16 maggio si è tenuta a Torino, presso il Mirafiori Motor Village, la IV edizione dell’Ecommerce Day, l’evento dedicato al commercio elettronico. La manifestazione, organizzata dall’ecommerce agency Jusan Network, è stata un grande successo, confermato dai tantissimi feedback positivi ricevuti nei giorni successivi all’evento.

Rispetto alle edizioni passate, quella di quest’anno è stata l’edizione che ha consacrato l’Ecommerce Day come evento di punta in tutto il settore della vendita online. Allontanandosi dalle tradizionali logiche che contraddistinguono i principali eventi sull’ecommerce, l’Ecommerce Day ha creato un nuovo modo di raccontare la vendita online, all’interno di un format pensato per coinvolgere in prima persona i partecipanti all’evento.

LA GIORNATA

Come da copione, la giornata ha avuto un solo protagonista: la vendita online! Il tema dell’ecommerce è stato sviscerato in ogni sua parte per fornire ai partecipanti un quadro più completo possibile del settore.

Dopo i doverosi saluti istituzionali, ad aprire le danze è stato Sergio Chiarla, Dipartimento di Management dell’Università di Torino, che ha presentato, in chiave critica, i numeri del commercio elettronico nel mondo e in Italia. Nel corso del talk si è sottolineato come in Italia, sebbene la vendita online sia un settore in forte crescita, è ancora tanta la strada da compiere rispetto ai principali mercati internazionali.

Numeri e filiera ecommerce

Dopo il talk dedicato ai numeri dell’ecommerce, è stata presentata la filiera dell’ecommerce, la vera novità di questa edizione. Attraverso un case study rappresentato dal progetto Prodotti Italiani, le aziende partner dell’evento hanno raccontato i passaggi necessari per intraprendere e portare al successo un sito di ecommerce: dalla stesura di un business plan (CDA srl) alla scelta dell’hosting (UpProvider srl), dal cloud computing (Fastweb / Infoaziende) all’ e-commerce (Jusan Network srl), dalle certificazioni di qualità (Trusted Shops) alla strategia di web marketing (Jusan Network srl), dall’email marketing (MailUp) all’integrazione tra sistemi e big data (eCube srl), fino a giungere alla formazione (Accademia dell’Ecommerce).

Nel pomeriggio, l’Ecommerce Day ha visto andare in scena il momento di business matching e di networking. Un momento dedicato all’incontro tra i partecipanti dell’evento e le aziende partner. Una grande occasione per approfondire più nel dettaglio i diversi temi trattati nel corso delle conferenze plenarie.

La tavola rotonda a cura di CNA a chiudere la giornata

La giornata si è conclusa con la tavola rotonda a cura CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola Media Impresa).  Vitaliano Alessio Stefanoni, responsabile CNA ICT, ha presentato i risultati di un’indagine condotta dall’associazione sul rapporto tra PMI e nuove tecnologie. La ricerca ha rilevato come le PMI non sfruttano a pieno le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione per incrementare le proprie opportunità di business. I motivi di questo ritardo possono essere sia di ordine culturale, sia tecnologico.

PROSSIMI APPUNTAMENTI

L’Ecommerce Day non si riduce ad un singolo evento, ma percorre l’intera penisola italiana per diffondere la cultura del commercio elettronico tra le PMI. Le prossime tappe saranno a Firenze, Roma e Milano. Rimani aggiornato sui prossimi Ecommerce Day direttamente dal sito ufficiale: www.ecommerceday.it

Articolo precedenteIntervista a Stefano Saladino, presidente dell’Associazione Luoghi di Relazione
Prossimo articoloEcommerce Forum 2014: i trend del settore
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."