Home Eventi L’SQL Saturday di PASS arriva a Torino con Jusan Network

L’SQL Saturday di PASS arriva a Torino con Jusan Network

SQL Saturday Pass arriva a Torino | Ecommerce Guru

SQL Saturday arriva in Italia. La web agency torinese ha organizzato l’evento dedicato al linguaggio SQL, protagonista anche della manifestazione mondiale targata Microsoft tenutasi a fine aprile. L’appuntamento nel capoluogo piemontese è per il prossimo 23 maggio.

Microsoft ha recentemente ricordato sul suo blog ufficiale, tramite una nota firmata dal vice presidente del Data Platform dell’azienda di Redmond T.K. Rengarajan, la vicina scadenza del decennale SQL Server 2005, precisamente il 12 aprile 2016, iniziando una serie di comunicazioni che spingeranno le aziende utilizzatrici della piattaforma a passare alla versione successiva: SQL Server 2014.

Le novità apportate contano una velocità 13 volte maggiore ed è possibile rendersene conto provando una versione trial libera, come avviene per Azure, servizio cloud tra i protagonisti alla manifestazione Build 2015, tenutasi recentemente a San Francisco.

L’occasione ha dato modo di parlare anche di alcuni servizi in chiave SQL legati alla piattaforma: il potenziamento di Azure SQL Database, che permette un nuovo livello di astrazione per le operazioni di cui necessita la gestione di banche dati multiple, a vantaggio delle aziende che ne maneggiano di “elastiche”, Azure SQL Data Warehouse, per l’archiviazione di dati relazionali, e Azure Data Lake per quelli non strutturati.

La varietà nelle innovazioni relative al linguaggio SQL, per la gestione dei Big Data, non stupisce, data l’informatizzazione di sempre più processi legati alle più svariate realtà aziendali.

Per questo motivo, è importante che si creino occasioni di scambio tra professionisti e di informazione, volta anche a generare conoscenza nella mente dei neofiti riguardo a uno degli strumenti che coinvolge ambiti come la Business Intelligence, la sicurezza, la riduzione dei costi dell’IT e la massimizzazione del ROI, quanto mai fondamentali per le aziende.

Appuntamento con SQL Saturday

Un’icona dell’ambito è SQL Saturday, format ideato dalla statunitense PASS (Professional Association for SQL SAerver); che farà tappa a Torino dopo aver toccato città come Baltimora, Puerto Rico, Shangai, Redmond e Lisbona.

La data da segnarsi è il 23 maggio, presso il Toolbox Coworking di via Agostino da Montefeltro 2; dove si terrà questo evento internazionale di formazione e confronto tra i professionisti del settore, voluto dalla web agency Jusan Network; da sempre sensibile ai temi della conoscenza in ambito informatico.

Che cosa aspetti? La partecipazione è gratuita!

Iscriviti subito

Articolo precedenteVola l’e-commerce di Vino e Design: i casi di Tannico e Shoppable
Prossimo articoloIl Supermercato del futuro è su Internet
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."