Home Filiera Ecommerce Scadenze fiscali dei mesi di Agosto e Settembre 2017

Scadenze fiscali dei mesi di Agosto e Settembre 2017

Scadenze-agosto-settembre-2017-min

Ecco le scadenze fiscali Agosto e Settembre 2017. Con due distinti comunicati stampa il Ministero dell’Economia e delle Finanze – il n. 125 del 20/07/2017 ed il n. 131 del 26/07/2017 – ha ufficializzato nei giorni scorso la proroga del versamento delle imposte e contributi derivanti dalla dichiarazione fiscale relativa ai redditi 2016 per i soggetti titolari di redditi d’impresa e di lavoro autonomo. Viene così posticipato il calendario delle scadenze, permettendo di versare con la maggiorazione dello 0,40% al 21 agosto 2017, anziché al 31 luglio 2017.

Viene inoltre anticipata la proroga dal 31 luglio 2017 al 31 ottobre  2017 per la presentazione della dichiarazione modello 770/2017, dell’invio delle CU 2017 e delle dichiarazioni fiscali dei redditi e IRAP.

Vediamo ora nel dettaglio il calendario delle scadenze fiscali dei mesi di agosto e settembre 2017, ricordando che le scadenze normalmente ricorrenti a metà mese sono spostate al 21 agosto 2017.

LUNEDÌ 21 AGOSTO 2017scadenze fiscali Agosto e Settembre 2017
SALDO IVA MENSILELiquidazione ed eventuale versamento dell’IVA a debito relativa al mese di luglio 2017 per i contribuenti mensili
SALDO IVA TRIMESTRALELiquidazione ed eventuale versamento dell’IVA a debito relativa al trimestre 2017 per i contribuenti trimestrali, maggiorata dell’1%
RITENUTE E CONTRIBUTIVersamento delle ritenute d’acconto IRPEF sui redditi da lavoro dipendente e assimilati, redditi di lavoro autonomo e provvigioni ad agenti e rappresentanti pagati nel mese precedente

 

Versamento delle addizionali regionali e comunali sui redditi da lavoro dipendente e assimilati pagati nel mese precedente.

Versamento dei contributi INPS e ENPALS mensili da parte dei datori di lavoro in relazione alle retribuzioni maturare nel mese precedente.

Versamento del contributo INPS – Gestione Separata da parte del committente sui compensi pagati ad aprile a co.co.co, lavoratori a progetto, collaboratori occasionali, oppure a incaricati alla vendita a domicilio lavoratori autonomi occasionali che abbiano superato il compenso annuo di € 5.000,00.

CONTRIBUTI INPS – IVSVersamento della seconda rata fissa per il 2017 dei contributi previdenziali sul reddito minimale da parte dei soggetti iscritti alla gestione INPS commercianti – artigiani
ENASARCO – VERSAMENTO CONTRIBUTIVersamento da parte della mandante dei contributi ENASARCO relativi alle provvigioni del II° trimestre 2017
Versamento delle imposte a saldo 2016 e primo acconto 2017: IRES IRAP, saldo IVA 2016 , con la maggiorazione dello 0,40%.
– NUOVA SCADENZA PROROGATA –
SOGGETTI IRES (società di capitali)

 

Pagamento in unica soluzione o della prima rata delle somme dovute per Ires e/o Irap a titolo di saldo per l’anno 2016 e di primo acconto per l’anno in corso, con maggiorazione dello 0,40%.

Versamento per i soggetti titolari di partita Iva, utilizzando il modello F24 con modalità telematiche e per i soggetti non titolari di partita Iva, utilizzando il modello F24 cartaceo presso aziende di credito convenzionate, agenti della riscossione e uffici postali abilitati o con modalità telematiche specificando gli appropriati codici tributo e cioè:

  • 2003-Ires-saldo;
  • 2001-Ires acconto-prima rata;
  • 3800-Imposta regionale sulle attività produttive-saldo;
  • 3812-Irap acconto-prima rata;

e, se ne ricorrono le condizioni, per l’Iva il codice tributo: “6099 – Versamento Iva sulla base della dichiarazione annuale”.

Versamento delle imposte a saldo 2016 e primo acconto 2017: IRPEF e addizionali, IRAP, saldo IVA 2016, con la maggiorazione dello 0,40%
– NUOVA SCADENZA PROROGATA –
SOGGETTI IRPEF (persone fisiche e società di persone)

 

Pagamento in unica soluzione o della prima rata delle somme dovute per Irpef e/o Irap a titolo di saldo per l’anno precedente e di primo acconto per l’anno in corso con la maggiorazione dello 0,40%.

Versamento per i soggetti titolari di partita Iva, utilizzando il modello F24 con modalità telematiche e per i soggetti non titolari di partita Iva, utilizzando il modello F24 cartaceo presso aziende di credito convenzionate, agenti della riscossione e uffici postali abilitati o con modalità telematiche specificando gli appropriati codici tributo e cioè:

  • 4001 – Irpef-saldo;
  • 4033 – Irpef-acconto-prima rata;
  • 4034: Irpef – Acconto seconda rata o unica soluzione
  • 3800 – Imposta regionale sulle attività produttive-saldo;
  • 3812 – Irap acconto-prima rata;
  • 3801 – Addizionale regionale Irpef;
  • 3843 – Addizionale comunale all’Irpef – acconto;
  • 3844 – Addizionale comunale all’Irpef – saldo;
  • 1800 – Imposta sostitutiva per i contribuenti minimi;
  • 1798: Imposta sostitutiva contribuenti minimi-Acconto prima rata
  • 1799: Imposta sostitutiva contribuenti minimi – Acconto seconda rata o unica soluzione

e, se ne ricorrono le condizioni, per l’Iva il codice tributo: “6099 – Versamento Iva sulla base della dichiarazione annuale”.

VENERDÌ 25 AGOSTOscadenze fiscali Agosto e Settembre 2017
INTRASTAT MENSILIPresentazione degli elenchi riepilogativi INTRASTAT relativi alle cessioni ed agli acquisti di beni e prestazioni di servizi intracomunitari effettuati nel mese precedente.L’adempimento ha cadenza mensile, per i contribuenti, iscritti al VIES, che hanno effettuato operazioni intracomunitarie, nel trimestre di riferimento e/o in uno dei 4 trimestri precedenti, per un ammontare superiore a 50mila euro.
La periodicità mensile deve essere mantenuta anche nei mesi successivi, per almeno quattro trimestri consecutivi.
LUNEDÌ 18 SETTEMBRE 2017scadenze fiscali Agosto e Settembre 2017
SALDO IVA MENSILELiquidazione ed eventuale versamento dell’IVA a debito relativa al mese di agosto 2017 per i contribuenti mensili
RITENUTE E CONTRIBUTIVersamento delle ritenute d’acconto IRPEF sui redditi da lavoro dipendente e assimilati, redditi di lavoro autonomo e provvigioni ad agenti e rappresentanti pagati nel mese precedente

 

Versamento delle addizionali regionali e comunali sui redditi da lavoro dipendente e assimilati pagati nel mese precedente.

Versamento dei contributi INPS e ENPALS mensili da parte dei datori di lavoro in relazione alle retribuzioni maturare nel mese precedente.

Versamento del contributo INPS – Gestione Separata da parte del committente sui compensi pagati ad aprile a co.co.co, lavoratori a progetto, collaboratori occasionali, oppure a incaricati alla vendita a domicilio lavoratori autonomi occasionali che abbiano superato il compenso annuo di € 5.000,00.

SPESOMETRO 2017Invio telematico della comunicazione delle fatture emesse e ricevute, e relative note di variazione, contabilizzate nel primo semestre 2017.
COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONE IVAInvio telematico dei dati delle liquidazioni IVA periodiche relative al secondo trimestre 2017, sia per i soggetti mensili che per i trimestrali.
LUNEDÌ 25 SETTEMBREscadenze fiscali Agosto e Settembre 2017
INTRASTAT MENSILIPresentazione degli elenchi riepilogativi INTRASTAT relativi alle cessioni ed agli acquisti di beni e prestazioni di servizi intracomunitari effettuati nel mese precedente.

 

L’adempimento ha cadenza mensile, per i contribuenti, iscritti al VIES, che hanno effettuato operazioni intracomunitarie, nel trimestre di riferimento e/o in uno dei 4 trimestri precedenti, per un ammontare superiore a 50mila euro.
La periodicità mensile deve essere mantenuta anche nei mesi successivi, per almeno quattro trimestri consecutivi.

Articolo precedenteWeb design, UX design o UI design? Ecco la differenza
Prossimo articoloChi vince nel mercato e-commerce? Il prodotto o il brand?
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."