Home News Samuele Camatari: tra Web e Networking

Samuele Camatari: tra Web e Networking

samuele camatari
samuele camatari

Il 3 aprile del 1973 Martin Cooper della Motorola chiamò un collega della Bell con un cellulare. Stiamo parlando del giorno in cui, con la prima telefonata da rete cellulare, si è aperta l’era dei telefonini, un evento che ci ha mostrato le enormi potenzialità che ha la tecnologia nel favorire i rapporti sociali tra le persone, in una parola: networking.

Solo pochi mesi più tardi dello stesso anno, nascerà un uomo che farà della tecnologia e del networking la sua ragione di vita: Samuele Camatari. E-commerce Guru, e la Jusan Network, con questo articolo, vogliono fare un omaggio al suo ideatore e fondatore, il vero guru dell’e-commerce in Italia, che oggi spegne le 40 candeline.

Come detto, tutta la filosofia di Samuele Camatari gira attorno a questi due termini: Web e Networking. Senza mai distinguerli nettamente, in quanto strettamente connessi, ha cercato di svilupparli  in due progetti distinti. Da un lato, con la creazione della Jusan Network; dall’altro, con la fondazione dell’associazione culturale TurinIN. Ed è su queste  due realtà, sebbene ci siano anche tanti altri progetti da raccontare, che vogliamo riassumere la figura di Samuele Camatari.

La Jusan Network

Nel 1992, Samuele Camatari, inizia la sua brillante carriera nel mondo dell’informatica come sofware specialist presso la Regione Militare del Nord Ovest. Da subito, si notano le sue qualità in fatto di “smanettamento” sulla tastiera. La sua carriera prosegue poi ininterrottamente per altri 15 anni passati a fornire consulenza informatica per una serie di aziende, fino a giungere nel 2005, anno in cui fonda la sua creatura: la Jusan Network.

Inizialmente nata come web agency a carattere prevalentemente generalista, con il passare degli anni Samuele Camatari ha dato alla Jusan Network una sua specifica identità specializzandosi nel settore della vendita online, trasformandola, di fatto, in una e-commerce agency vera e propria.

L’e-commerce per Samuele Camatari rappresenta il futuro non solo del web, ma anche del commercio tout court. Forte di questa convinzione, ha dato il via ad una serie di iniziative che l’hanno visto, insieme alla Jusan Network, protagonista indiscusso nella diffusione del commercio elettronico all’interno del  nostro paese. E-commerce Guru nasce proprio da questa esigenza: fornire una serie di risorse gratuite sull’e-commerce.

Tuttavia, E-commerce Guru, nonostante il suo successo in termini numerici, non forniva il giusto supporto in termini di networking. Per sopperire a questa mancanza di confronto, di relazione, tra chi fa e conosce il mondo della vendita online e chi vuole fare o vuole conoscere tale mondo, Samuele Camatari decide di dare il via all‘Ecommerce Day, una serie di eventi offline interamente dedicati al commercio elettronico; con lo scopo di stimolare il confronto e il dialogo tra le diverse anime che compongono questo affascinante mondo.

L’associazione TurinIN

Abbiamo detto che il “Networking”, il fare rete, rappresenta l’altra faccia della filosofia di Samuele Camatari. La rete, per il nostro, rappresenta lo strumento più potente che gli individui hanno a disposizione per incrementare le loro opportunità; sia in ambito lavorativo che in quello sociale. Partendo da questa convinzione, Samuele Camatari fonda nel 2008 l’associazione culturale TurinIN, un network di business man che gravitano intorno all’area di Torino.

E dalla mission dell’associazione si legge proprio questo: ” TurinIN vuole essere un club creato nel virtuale che opera nel reale; un gruppo di gente che si riunisce per creare momenti di incontro a tutto tondo, dove poter promuovere il proprio business, sviluppare nuove idee; ma anche bere e mangiare, ridere, scherzare e confrontarsi.”

Web e networking, dunque. sono le due passioni che animano il lavoro di Samuele Camatari; a cui la Jusan Network ed E-commerce Guru dedicano questo articolo per il suo quarantesimo compleanno.

Tanti Auguri Samuele!

Articolo precedenteCerchiamo collaboratori per il nuovo Ecommerce Guru
Prossimo articoloIab forum: lo stato dell’arte della comunicazione digitale
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."