Home Filiera Ecommerce Quattro linee guida indispensabili per vendere online

Quattro linee guida indispensabili per vendere online

ecommerce guro 4 linee guida x vendere online-620x378 4

Quattro linee guida indispensabili per vendere online. Per vendere online non è sufficiente avere un negozio virtuale e contentarsi di ricevere ogni tanto la visita di qualche utente sperduto nel web. Tutt’altro. Riuscire a creare un’attività fattiva di successo equivale a mettersi in testa che solo un impegno assiduo e costante nel tempo può garantire alla vostra azienda opportunità concrete.

Quattro linee guida indispensabili per vendere online:

Ecco quattro linee guida particolarmente indispensabili per tutti coloro che sono impegnati in attività di vendita online e ambiscono a ottenere risultati superiori a quanto già raggiunto.

1) Conoscere il proprio mercato:

Non cessate mai di domandarvi a quale genere di target intendete indirizzarvi. Chi sono i vostri clienti? Come li distinguete? Come li riconoscete? Sulla base di quali caratteristiche avete in mente di rivolgervi a loro? Valutate bene tutte le opzioni, così come gli andamenti del mercato e le sue dinamiche particolarmente irrequiete e complesse, e concentratevi sui punti cardine della vostra filosofia aziendale. Non dimenticatevi inoltre di prestare attenzione alle mosse della concorrenza, sempre perennemente impegnata a trovare una scorciatoia per superarvi e anticipare le vostre mosse.

2) Assicurarsi che l’esperienza d’acquisto sia facile e immediata:

Niente pesa di più del ritrovarsi di fronte a un sito web che non risponde al desiderio di immediatezza del cliente. Niente di peggiore del dover effettuare transazioni online impiegando ore preziose del proprio tempo. Assicuratevi pertanto che ogni pagina del vostro sito web sia adatta a misurarsi con le esigenze di tutti gli utenti online che si troveranno a navigarvi dietro l’intenzione di compiere un acquisto. Evitate grafiche troppo strabordanti e siate sempre sibillini circa le istruzioni per effettuare le transazioni.

3) Sfruttare i Social Media:

Sempre più utenti si rivolgono alle piattaforme Social Media per effettuare degli acquisti. Tali canali digitali, oltre a essere divenuti ormai parte integrante della vita quotidiana di ognuno, si stanno rivelando particolarmente appetibili quali marketplace da consultare. La loro forza sta tutta nella semplicità d’uso, nonché nella capacità di creare engagement, aggregazioni vitali per il business di un’impresa.

4) Sperimentare e tenersi sempre aggiornati:

Non accontentatevi di ciò che avete raccolto, aspirate sempre a seminare con continuità. Per poter gestire con successo un negozio online, bisogna essere costantemente aggiornati a tutte le novità, i trend e le tendenze in gioco sul planisfero digitale: i cambiamenti possono avvenire da un giorno all’altro. Misuratevi pertanto con l’onere di uno studio e una ricerca continui. Siate anche sempre pronti a rimettere in discussione le vostre strategie. Non sempre ciò che ha funzionato una volta può rivelarsi fattivo anche la seconda.

Articolo precedenteCome misurare il valore del proprio brand
Prossimo articoloSocial Media: previsioni future
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."