Home Articoli Parole persuasive nel copy? Ecco quali sono

Parole persuasive nel copy? Ecco quali sono

parole persuasive
parole persuasive

Quali sono gli ingredienti tipici di un testo di copy persuasivo? Frasi e parole di grande impatto e significativa influenza nel processo decisionale del cliente. Si tratta di termini e proposizioni che possono contribuire notevolmente a persuadere le persone a compiere un’azione quale che sia. Vediamo insieme di che si tratta.

Apparentemente le parole persuasive sono parole di uso comune, semplici, poco appariscenti. Eppure, negli anni, si è capito come tali espressioni, per quanto di facile comprensione, siano estremamente efficienti all’interno di un testo copy-based.

Sappiamo tutti che il copywriting persuasivo è una tecnica per la creazione di titoli, testi e contenuti online che attirino l’attenzione degli utenti. Nucleo concettuale della strategia è la ricerca di parole chiave e frasi che possano catalizzare le emozioni e le esigenze delle persone, persuadendole appunto ad acquistare un servizio o prodotto.

Parole persuasive nel copy? Ecco quali sono

Nell’universo del copy persuasivo, per quanto tenere conto del target di riferimento e del mercato in cui si lavora, vi sono alcune frasi e parole ricorrenti che non possono mai mancare. Quali sono?

Il Tu

Vari studi lo comprovano, al punto che non si discute che rivolgersi al lettore con il “tu” sia indice di un maggior coinvolgimento e persuasione. Quando le persone leggono un copy che si rivolge a loro, si sentono partecipi di qualcosa, coinvolte nel testo di fronte. L’uso del tu negli ads o in una landing page o in un articolo per il blog del proprio sito è pertanto fondamentale per coinvolgere al punto giusto ogni singolo lettore.

Immediatamente

Le persone vogliono tutto e subito. Certo, magari non tutte, ma una buona parte sì. Ecco perché una parola come “immediatamente” è capace di scavare nella loro psiche per invogliarle a compiere un acquisto o un’azione specifica. In campo copy parole come veloce, subitto, istantaneo, immediat possono scatenare nei lettori reazioni emotive tali da invogliarli a fare subito click sulla casella “acquista ora”.

Gratis

Ciò che è gratuito è sempre bello. Ed è inutile nasconderlo: siamo sempre attratti da qualcosa su cui sia stata apposta l’etichetta di gratuito. Le persone adorano accedere a contenuti gratuiti, o a prodotti in omaggio a fronte di acquisti particolari. Naturalmente, non bisogna mai esagerare con l’uso di tale parola. Pensa sempre al contesto in cui ti trovi a operare.

Articolo precedenteE-commerce all’ingrosso con la tecnologia di Boxed
Prossimo articoloEcommerceTalk intervista Davide Franco: il caso di successo di GioiaPura
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."