Home Articoli Le novità ecommerce della seconda settimana di febbraio

Le novità ecommerce della seconda settimana di febbraio

novità ecommerce febbraio 2019
novità ecommerce febbraio 2019

Le novità ecommerce febbraio 2019, relative a questa settimana confermano il successo del digitale europeo, in testa l’Italia con il turismo.

Il turismo italiano scopre l’oro con l’ecommerce

La digitalizzazione del settore turistico in Italia porterà nel 2022, secondo dati statistici, un trilione di dollari di utili. Oggi il valore del turismo digitale italiano è il primo al mondo per valore e-commerce transato. Questi dati sono molto positivi per il settore terziario Made in Italy. L’Italia si conferma ancora il paese più bello del mondo: è primo tra le destinazioni più cercate sul web secondo Google.

MediaWorld è il sito di elettronica più popolare in Italia

Mediaworld è il sito più cliccato dagli italiani in cerca di elettronica, secondo le statistiche di E-commerce Ranking, . Al secondo posto shopty e Unieuro, mentre Amazon si conferma il marketplace del 2018, al primo posto per accessi e follower.

Novità ecommerce: Made.com, il retailer di mobilia, si espande in Europa e anche in Italia

In seguito alla sua vertiginosa crescita, il retailer londinese di articoli per la casa e mobili espanderà il suo ecommerce anche in Portogallo, Italia, Danimarca e Svezia. Molti più cittadini europei potranno così ordinare online gli oggetti direttamente ideati dai prestigiosi designer di Made.com.

In Francia un mini-supermercato Auchan totalmente automatico tra le novità ecommerce febbraio 2019

La catena di supermercati francese darà il via a Villeneuse d’Asq, nel nord della Francia, ad un centro completamente automatico, inizialmente disponibile per i dipendenti Auchan, ma con l’obiettivo di essere disponibile per tutti i clienti. Il centro di 18 mq venderà 500 articoli – di cui la maggior parte snack – e sarà aperto 24 ore al giorno 7 giorni su 7.

DHL, il servizio di posta tedesco, potenzia i distributori automatici

Il CEO Frank Appel di DHL, il famoso ed efficientissimo servizio postale tedesco, ha ammesso di dover frenare notevolmente con la sperimentazione tecnologica. Droni e robot sono ancora troppo costosi e richiedono troppo controllo per la spedizione. Continuare ad investire nelle stazioni di distribuzione di pacchi, installate in tutta la Germania per un numero totale di 3.500, è l’obiettivo dell’azienda. Continuare ad offrire ai cittadini un servizio di ritiro 24 ore su 24 sempre più efficiente e puntuale è, per ora, la priorità di Frank Appel.

iDeals, l’online payment olandese, sfonda con il mobile

iDeals, diventa il metodo di pagamento più famoso in Olanda grazie al mobile. 7 olandesi su 10 lo usano per qualsiasi tipo di pagamento, su smartphone o tablet, ed in particolare per i pagamenti da persona a persona. Dal 2005 il totale dei pagamenti realizzato tramite la piattaforma ammonta a 2 miliardi di euro.

Articolo precedenteCome usare lo User Generated Content al meglio
Prossimo articoloModelli di Business? Facciamo chiarezza!
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."