Home Articoli Le novità ecommerce della terza settimana di febbraio

Le novità ecommerce della terza settimana di febbraio

novità ecommerce

Tantissime novità ecommerce questa terza settimana di febbraio. Talenti digitali tutti Made in Italy e crescita esponenziale di settori economici e imprese, grazie all’impiego delle nuove tecnologie.

Davide Dattoli è tra i 30 giovani più influenti d’Europa nel digitale

Tra i 30 under 30 più influenti nell’area del digitale compare un italiano, Davide Dattoli, il fondatore di Talent Garden, la piattaforma offline di coworking più diffusa d’Europa. La sua impresa oggi conta più di 23 campus in 8 paesi diversi ed è l’ecosistema di networking e formazione digitale che crea più valore in Europa.

L’Oreal cresce con il lusso e il mercato asiatico

Il Gruppo l’Oreal chiude il 2018 con il miglior risultato nei suoi ultimi 10 anni: un utile netto di 3,89 miliardi di euro. A favorire la crescita sono le divisioni “Luxe” e “Active Cosmetics”, firmate Armani, Lancome, Biotherm, Yves Saint Laurent, Vichy, La Roche Posay e SkinCeuticals. Ecommerce e travel retail sono stati i canali più forti e l’Asia, in particolare la Cina, è stata l’area geografica in cui si sono registrate le vendite maggiori.

Agricoltura 4.0. Il digitale fa decollare l’agrifood italiano

Nell’ultimo anno il comparto alimentare Made in Italy ha subito una poderosa accelerata grazie alle tecnologie digitali. L’Agrifood raggiunge così nel 2018 un valore di 430 milioni di euro, +270% dell’anno precedente. L’agricoltura italiana del nuovo millennio riesce così a conquistare un’importante porzione del mercato europeo, il 18%. Agricoltura di precisione, Internet of Farming, i canali ecommerce e le tecnologie 4.0 sono state fondamentali per il raggiungimento di questo successo.

Amazon sfida il colosso dell’arredamento Ikea. Novità ecommerce da tenere sott’occhio!

Con l’ingresso sul marketplace di Jeff Bezos di marchi come Rivet, Infinikit, Furniture 24, Movian e Alkove (tutti grandi marchi dell’arredamento), Ikea si ritrova con un gran numero di competitor. La novità è che, in risposta, anche il rivenditore svedese ha reso pubblica l’ intenzione di rendere plurale il suo marketplace, permettendo ad altri rivenditori di vendere i propri prodotti attraverso i suoi canali. In aggiunta Ikea ha ripensato il suo concept di retail, rendendolo più leggero e guadagnandosi nell’offline il suo vantaggio competitivo rispetto ad Amanzon. Mini negozi offrono esposizioni e fungono da order point in cui recarsi per ricevere semplicemente consulenza. Questo è solo il preludio di una sfida tra titani. Non resta che rimanere a guardare!

Articolo precedenteCustomer engagement? Ecco come potenziarlo
Prossimo articoloEcco i trend tecnologici per il 2019
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."