Home Articoli Napapijri crea Ze-knit, la nuova collezione 2018 interamente in digitale

Napapijri crea Ze-knit, la nuova collezione 2018 interamente in digitale

Napapijri crea

Napapijri crea una nuova linea di abbigliamento interamente digitale: “Ze-Knit”, per ridurre gli sprechi e accelerare il processo di produzione. Il lancio è previsto per la stagione autunno-inverno 2018.

Napapijri sfrutta l’intelligenza artificiale per creare articoli d’abbigliamento

Napapijri, uno dei brand italiani più famosi nel mondo, utilizza l’Intelligenza Artificiale per creare una nuova linea di abbigliamento. Giacche, pantaloni, maglioni e completi, in nero o blu, per uomo e donna.
La Ze-Knit, così si chiamerà la collezione prodotta interamente in digitale, il cui lancio è previsto per la stagione autunno inverno 2018.
Ridurre gli sprechi e accelerare la poduzione senza incidere sui prezzi. Questi gli obiettivi dell’azienda di abbigliamento italiana.

Napapijri “stampa” i suoi vestiti dal disegn ergonomico

La nuova tecnologia digitale di Napapijri ha un funzionamento simile a quello di una stampante 3D. Lavora a maglia seguendo un percorso digitale.
Il design dei prodotti è semplice ed essenziale. L’azienda di abbigliamento ha deciso di concentrarsi sull’ergonomia del prodotto. La nuova collezione garantisce fluidità di movimenti, comfort e funzionalità. Il risultato è un capo d’abbigliamento che calza a pennello su qualunque fisico, come se fosse “cucito addosso”.

Ze-Knit: il capo d’abbigliamento più confortevole che ci sia

Ogni capo è stato realizzato a partire da un singolo filo. Questo permette di utilizzare contemporaneamente diversi materiali, rivestimenti e qualsiasi tipo di colore.
Per esempio la lana cotta viene utilizzata in quantità variabili a seconda delle esigenze, per creare un isolante termico naturale. Il computer infatti riempie automaticamente le zone in cui serve proteggere il corpo dalla dispersione di calore.
In più, viene inserito anche un particolare rivestimento, all’altezza dell’ascella, che evita l’uscita di cattivi odori.

Ze-Knit è la tecnologia che riduce l’impatto ambientale

La nuova produzione in digitale della collezione autunno-inverno 2018 di Napapijri utilizza la tecnologia per ridurre l’impatto ambientale. Fino al 30% in meno di spreco di materie.
Inoltre, tutto il processo si compie utilizzando un’unica macchina per migliorare notevolmente l’impronta di carbonio su ogni articolo.
Per l’azienda questa è una rivoluzione vera e propria! Napapijri passa da una produzione di massa unificata a un modello di offerta-domanda, in cui ogni articolo viene fabbricato su ordinazione del cliente. In questo modo, si eliminano tutti gli sprechi inutili.

Napapijri verso una produzione di massa customizzata

La trasformazione digitale del mondo non si ferma, ma si manifesta in qualsiasi campo. La digitalizzazione dei processi di produzione consentirebbe un modello economico basato su una “personalizzazione di massa”. Questo significa che ogni elemento del design potrà essere realizzato da un’unica macchina.
Nel suo futuro, Napapijri vede un’azienda capace di produrre un abito completamente customizzato, realizzato da zero e consegnato entro le ventiquattro ore.

Articolo precedenteQuattro consigli per chi utilizza Instagram la prima volta
Prossimo articoloMondo online e mondo offline: come ottenere il meglio da entrambi
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."