Home Guide Motivi per cui dovresti usare il marketing esperienziale

Motivi per cui dovresti usare il marketing esperienziale

marketing esperienziale perché usarlo

Il marketing esperienziale è una strategia che utilizza eventi di persona per promuovere i prodotti.

Consente di connetterti con i tuoi clienti in modo autentico e facilmente riconoscibile, costruendo al contempo consapevolezza e fedeltà al marchio.

L’obiettivo dell’experience marketing è creare un’esperienza unica per il consumatore, aumentando l’ottimizzazione del valore del cliente. Vuoi che ogni partecipante voglia mostrare l’evento sulla propria storia di Instagram e diventare fan entusiasti del tuo marchio.

Come creare una campagna di marketing esperienziale?

Per creare un’esperienza memorabile quando si tratta di marketing esperienziale, aiuta essere attenti e capire quali esperienze di marca attuali stanno risuonando con i consumatori. Impara a conoscere i tuoi clienti attraverso social media, sondaggi e recensioni.

Assicurati di sapere cosa vuoi ottenere dall’evento e chiariscilo ai partecipanti. È probabile che siano disposti a interagire o promuovere il tuo marchio se offri loro un’esperienza eccezionale e unica.

Cerca di fornire valore in tutti i modi possibili per creare esperienze memorabili che valga la pena condividere.

Infine, è importante dedicare molto tempo per determinare davvero cosa distingue il tuo marchio e come vuoi che faccia sentire e agire le persone. Un evento di marketing esperienziale d’impatto aiuterà le altre persone a ricordare il tuo brand e a diventare parte della tua missione.

Vantaggi del marketing esperienziale

  • Impegno personalizzato: i clienti voglio essere trattate come persone e non come numeri. “Immergere” i clienti in un’esperienza è la soluzione!
  • Forte connessione tra prodotto e emozioni: i consumatori vogliono sapere cosa fa il tuo prodotto, ma ancora di più vogliono conoscere qual è la forza trainante dietro il motivo per cui fai ciò che fai.
  • Creazione di touchpoints: più punti di contatto positivi puoi avere con i tuoi clienti e meglio è. Un’esperienza coerente è la chiave per fidelizzare i clienti.
  • Condivisione sui social: Le esperienze sono avvincenti e potenti e le persone amano catturare esperienze interessanti attraverso i video e foto per poi condividerle sui social network.

Cosa NON è il marketing esperienziale

Il marketing esperienziale non è da confondere con “experience marketing”, in quanto il secondo si riferisce all’esperienza del cliente sia offline o online, mentre il marketing esperienziale si riferisce agli elementi dei viaggi del consumatore attraverso tutti i canali progettati.

Inoltre, non avvantaggia solo la sfera del marketing di un’azienda, ma crea una visione a 360° dei consumatori in tutta l’azienda per aumentarne il valore.

Il marketing esperienziale è composto da tutte le interazioni dal vivo, uno contro uno, che consentono ai consumatori di creare connessioni con i marchi. Per ottenere risultati di successo, sono necessari la strategia, il processo e le persone giusti. In parole povere, non è semplice.

Usa il marketing esperienziale per elevare il tuo marchio

Il marketing esperienziale è un modo fantastico per coinvolgere i clienti attuali e potenziali e connettersi con loro emotivamente.

Oltre ai tuoi eventi di marketing esperienziale, utilizza i canali online per amplificare le esperienze del mondo reale e mira sempre a offrire esperienze straordinarie su più punti di contatto. Sii chiaro nei tuoi obiettivi, cerca continuamente di capire il tuo cliente e misura i risultati.

Se ti concentri sulle esperienze, potresti diventare un marchio che fa molto di più della semplice vendita di prodotti. Sarai un marchio che promuove la connessione, suscita emozioni e crea e mantiene clienti fedeli.

Se sei un imprenditore digitale e sei interessato a creare un business di successo? Non perderti l’undicesima edizione di EcommerceDay! Il 29 e 30 settembre 2022 si terranno due giornate di formazione con i più grandi esperti di marketing digitale, ecommerce, new retail ed omnichannel in cui potrai approfondire le tue conoscenze nel settore e imparare direttamente dai migliori.

CONSULTA IL SITO UFFICIALE DI ECOMMERCEDAY

Articolo precedenteRiforma IRPEF: novità fiscale
Prossimo articoloEcommerce e sfide last-mile delivery
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."