Home Eventi Mobile World Congress 2017: spunti rilevanti

Mobile World Congress 2017: spunti rilevanti

Mobile World Congress 2017: spunti rilevanti

Mobile World Congress 2017: spunti rilevanti. Il Mobile World Congress di Barcellona è il più grande evento dedicato all’industria mobile al mondo. L’edizione del 2017, consistente in una quattro giorni di continui incontri e discussioni in merito alle scoperte più innovative in campo tecnologico e mobile, è cominciata il 27 febbraio e si è conclusa ieri.

Mobile World Congress 2017: spunti rilevanti

Vediamo nel dettaglio alcune tra le importanti rivelazioni che i Big Player della scena mobile hanno avuto modo di spifferare durante l’evento:

Nokia

Nokia ha ufficializzato il ritorno del famoso e celeberrimo 3310. Il modello nuovo sarà ancora più sottile e verrà rilasciato tra qualche mese. Lo schermo a colori misurerà 2.4 pollici, sarà integrata una radio FM, assieme a una fotocamera da 2 megapixel. Verranno rilasciati inoltre i modelli Nokia 5 e Nokia 3, con sistema operativo Android. Il Nokia 6 verrà lanciato a livello mondiale nel secondo trimestre del 2017.

Samsung

Il colosso sud coreano ha annunciato il rilascio di due versioni del Galaxy Book: una con schermo TFT LCD da 10.6 pollici e l’altra con uno schermo Super AMOLED da 12 pollici. Video in alta risoluzione naturalmente supportati. Grande attesa anche per il Galaxy Tab S3 e per il Samsung Gear VR con controller. E proprio il settore della realtà virtuale è stato oggetto di infinite discussioni. Infatti, il laboratorio di innovazione dell’azienda di Seoul, altresì chiamato C-Lab, ha presentato 4 nuovi progetti dove il concetto di virtual reality viene esteso ed espanso e approfondito come si conviene: da Relùmino, un’applicazione visuale che aiuta i non vedenti a leggere i libri e a guardare la tv, a Monitorless, a VuildUS, applicazione di home interior e arredamento che provvede a ricreare simulazioni di arredamenti all’interno di una stanza, a traVRer, video a 360 gradi at its best!

Huawei

Novità anche in sede Huawei. L’azienda cinese ha presentato i nuovi modelli P10 e P10 Plus, dei quali è giocoforza rimarcare l’assoluta preponderanza della fotocamera integrata; un vero e proprio gioiellino tecnologico: lendi duali e una resa high-definition davvero all’avanguardia.
Queste sono solo alcune delle tante importanti novità che si sono susseguite day by day, tra una conferenza e un’altra, tra un dibattito e un incontro critico tutti volti a rimarcare quanto il mobile marketing sia forte e destinato a prevalere nei prossimi anni.
Rimanete sintonizzati sulla nostra pagina specifica per avere informazioni su tutti i trend e gli eventi e-commerce-related più imporanti.

Articolo precedenteJelmini: dall’offline all’online, e ritorno!
Prossimo articoloCopywriting? Ecco come scegliere il marketer adatto allo scopo
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."