Home Eventi Mobile World Congress, Barcellona: contenuti Video sempre più a portata di Smartphone

Mobile World Congress, Barcellona: contenuti Video sempre più a portata di Smartphone

Le novità del Mobile World Congress 2015

Al Mobile World Congress 2015 tenutosi a Barcellona pochi giorni fa, sono state presentate le avanguardie del mondo wireless e si è parlato di connessione 5G nel 2020, prospettiva sempre più reale, quanto sconosciuta nelle sue possibili declinazioni, raccogliendo il dato del 40% in più nell’utilizzo della rete Lte dal 2013 al 2014.

Hans Vestberg, CEO di Ericsson, azienda svedese fornitrice di telecomunicazioni, ha parlato di alcuni cambiamenti che lo sviluppo del mobile e del web in generale porterà nella vita di tutti i giorni, in particolare ci sarà un consumo maggiore di streaming on demand che di canali TV.

Alcune novità presentate al Mobile World Congress 2015

Le infrastrutture si adegueranno attraverso la trasformazione delle centrali telefoniche in datacenter e il passaggio della rete fisica su cloud. Inoltre, secondo una stima di Cisco, nel 2018 i contenuti video costituiranno i due terzi del traffico attraverso dispositivi mobile.

AKAMAI sta mettendo a punto un sistema definito predictive video over cellular; il quale, attraverso una cache personale sul dispositivo di ogni utente, caricherà brevi contenuti video in base ai suoi interessi; eliminando i problemi di buffering o di zone senza campo e dandogli la possibilità di fare zapping in maniera fluida come se stesse guardando la televisione.

In un momento in cui per rilanciare le aziende italiane diventa una necessità essere presenti online, la direzione è indotta e sorretta dai numeri crescenti nell’utilizzo di dispositivi smart; i quali accompagnano gli utenti praticamente ovunque e, come abbiamo visto, sempre con meno difficoltà di connessione.

La vera sfida è saper utilizzare in maniera strategica questa possibilità. Intanto fornendo una fruibilità ottimale della nostra presenza online sull’interfaccia mobile; in secondo luogo, sfruttando la popolarità del mezzo video per comunicare in maniera ottimale il nostro marchio. Siamo di fronte ad una società sempre più fatta di spettatori che di lettori; un’utenza difficile da conquistare dal momento che sembra aver preso in mano anche il telecomando.

Articolo precedenteIdentità e tutela per i prodotti del tuo e-commerce
Prossimo articoloLe nuove tendenze d’acquisto online e offline
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."