
Metodi di pagamento alternativi – BNPL, wallet digitali e shopping consapevole
BNPL, wallet digitali e shopping consapevole sono i nuovi trend che stanno rivoluzionando il retail. Entro il 2030, l’82% delle transazioni online sarà effettuato attraverso metodi di pagamento alternativi, superando definitivamente carte di credito e debito. A confermarlo è uno studio realizzato da Scalapay in collaborazione con Casaleggio Associati, che fotografa una rivoluzione già in atto nel panorama del retail europeo e globale.
Il 2024 ha segnato un punto di svolta: la crescente inflazione, la digitalizzazione dei comportamenti di acquisto e la diffusione di nuove tecnologie hanno cambiato radicalmente le priorità dei consumatori. In Italia, il 65% ha preferito brand più economici, il 57% ha cercato attivamente sconti online e il BNPL (Buy Now Pay Later) si è affermato come scelta privilegiata tra Millennials e Gen Z.
Diventa Partner EcommerceDay 2025 – EcommerceWeek – EcommerceTalk
Metodi di pagamento alternativi in crescita esponenziale
L’ascesa del BNPL e dei portafogli digitali non è una moda passeggera. Entro il 2030, queste soluzioni di pagamento rappresenteranno l’82% di tutte le transazioni e-commerce a livello globale. Il motivo? Offrono flessibilità, sicurezza e un’esperienza d’acquisto più fluida e personalizzata. E i numeri lo confermano: milioni di giovani consumatori scelgono questi strumenti ogni giorno per fare acquisti in rete.
Crescita dell’e-commerce e cambiamenti nelle abitudini di acquisto
Il report “The State of Shopping 2025” evidenzia che l’e-commerce europeo ha superato i 607 miliardi di euro nel 2024, con una crescita costante prevista per gli anni successivi.
In Italia, il numero di utenti che effettuano acquisti online è aumentato significativamente, raggiungendo 19,49 milioni nel 2024, con previsioni che indicano un incremento fino a 25,18 milioni entro il 2029, registrando un tasso di crescita annuo del 29%.
Questo aumento è accompagnato da un cambiamento nelle preferenze dei consumatori: il 65% ha privilegiato brand più economici, mentre il 57% ha intensificato la ricerca di sconti online.
Inoltre, il 64% dei consumatori ha aumentato il tempo dedicato agli acquisti in negozi fisici, alla ricerca di esperienze più tangibili e offerte esclusive. Questi dati sottolineano l’importanza per i retailer di adottare strategie omnicanale che integrino efficacemente le piattaforme digitali con l’esperienza in-store, per soddisfare le aspettative di un pubblico sempre più esigente e diversificato.
Fiducia e trasparenza: le nuove valute del commercio online
Con l’aumento delle truffe digitali e l’uso massivo dell’intelligenza artificiale, i consumatori sono sempre più attenti alla privacy e alla veridicità dei contenuti. Il 60% degli utenti dichiara di controllare con maggiore attenzione le informazioni prima di acquistare. Le aziende devono quindi investire in fiducia, recensioni certificate e protezione dei dati per restare competitive.
Diventa Speaker EcommerceDay 2025 – EcommerceWeek – EcommerceTalk
I settori più dinamici: beauty, wellness e fashion
Nel settore beauty, la Generazione Z e Alpha guidano la crescita: il 46% dei clienti Scalapay ha meno di 34 anni. La personalizzazione dell’offerta e l’utilizzo di tecnologie avanzate stanno rivoluzionando la skincare, mentre il glamour torna in auge lasciando il minimalismo del “clean look”.
Anche il settore fashion si trasforma: cresce la rivendita di lusso e l’interesse per i “dupes”, ovvero versioni accessibili dei prodotti di alta gamma. Il 54% dei consumatori afferma di acquistare alternative più economiche a marchi premium, riflettendo una maggiore attenzione alla sostenibilità e al risparmio.
Il wellness non è più solo prevenzione, ma un approccio olistico al benessere. Aumentano le vendite di integratori, dispositivi per il sonno e tecnologie indossabili, mentre il mercato degli activewear continua a crescere.
Il ruolo di EcommerceDay Focus nella formazione sul nuovo retail
In questo scenario in continua trasformazione, momenti di confronto e aggiornamento come quelli proposti da EcommerceDay Focus diventano fondamentali. I prossimi appuntamenti – dedicati a beauty, food e fashion – riuniscono esperti, manager e innovatori per approfondire i nuovi paradigmi del commercio digitale, i modelli di consumo e le tecnologie emergenti.
Gli eventi non si limitano a raccontare le tendenze, ma offrono strumenti concreti per affrontare i cambiamenti in atto: dalla gestione dei pagamenti alternativi alla costruzione della fiducia digitale, fino alle strategie per un’esperienza d’acquisto personalizzata.
Il 2025 si prospetta come un anno chiave per il futuro del retail. Personalizzazione, fiducia e pagamenti digitali guideranno l’evoluzione dell’e-commerce e delle vendite omnichannel. I brand che sapranno intercettare questi bisogni e trasformarli in opportunità saranno quelli in grado di vincere la sfida del mercato globale.
ECOMMERCE DAY FOCUS BEAUTY & PHARMA REVOLUTION – MILANO 22 MAGGIO – REGISTRATI ORA GRATIS