Home Filiera Ecommerce Le ultimissime dal mondo e-commerce

Le ultimissime dal mondo e-commerce

Le ultimissime dal mondo e-commerce

Crescita a due cifre per il commercio elettronico. A incidere sul suo sviluppo è soprattutto la vendita di prodotti. Fashion e turismo sono ancora i settori alla guida della digital awareness. Questo e altro è quanto emerge dalla recente edizione del Netcomm Forum, svoltosi a Milano.

Le ultimissime dal mondo e-commerce

Il valore degli acquisti online arriverà a raggiungere i 27 miliardi di euro, con un incremento del 15% rispetto all’anno scorso. Si sta parlando di un incremento sostanziale, trainato soprattutto dalla vendita di prodotti e servizi. Fashion e turismo sono i due settori chiave alla guida del processo.

Prodotti sui servizi

Stando alle parole di Alessandro Perego, Responsabile Scientifico degli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano, sono i prodotti ad avere il lume del riconoscimento, beneficiando di un tasso di crescita quattro volte superiore ai servizi. In cifre percentuali: più di 25% di incremento nell’acquisto di prodotti, rispetto al 6% destinato ai servizi.

Export italiano ancora basso

Non basta vantare cifre di crescita in positivo per virare il timone sul sentiero della sicumera economica a lungo termine. Perché a voler essere pignoli il nostro export, rispetto alla media europea, contribuisce ad appena l’1,6% del nostro Pil. Se compariamo tale cifra a quella inglese (+8%) o cinese (5,8%) o tedesca (+2,5%) faremo presto a capire che c’è ancora molto lavoro da fare per diffondere nella penisola la cultura del commercio elettronico.

Alcuni consigli pratici

Che cosa deve fare quindi un’impresa, alla luce di quanto è emerso? Quali strategie deve imbastire per contribuire alla crescita del tasso e-commerce nel nostro Paese? Valgano come risposta alcuni esempi pratici adottati già all’estero ed entrati a far parte del vocabolario formativo delle università tecnologiche europee.

Lavorare su uno store offline interattivo

Gli spazi fisici devono tradurre il proprio modello di business in chiave digital. Crescono le aspettative, da parte dei clienti, di effettuare delle esperienze di acquisto interattive. In questo senso la realtà aumentata si rivelerà la strategia vincente per abbattere le barriere tra mondo online e mondo offline, specialmente nel fashion design.

Personalizzare l’offerta

La personalizzazione dell’offerta è sicuramente il primo di una serie di accorgimenti che brand e imprese devono adottare per restare al passo coi tempi. L’intento finale è di creare un connubio tra emozionalità e vita quotidiana in un’ottica multicanale.

Analisi dei dati

Raccogliere e analizzare i dati dei singoli consumatori, sviluppando strategie marketing su misura delle loro abitudini di acquisto. Ma anche suggerire prodotti a seconda delle caratteristiche qualitative degli utenti. Se si incrociano le navigazioni di una persona attraverso una strategia cross-device e si sfrutta l’omnichannel si può pensare di incrementare le vendite considerevolmente.
Ti potrebbe interessare anche: il futuro della vendita online è firmato AI

Articolo precedenteHa ancora senso investire su Facebook?
Prossimo articoloTwitter per Aziende: 9 consigli per utilizzarlo con successo
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."