Home Articoli La terza giornata di EcommerceWeek, tra SEO e strategie di marketing

La terza giornata di EcommerceWeek, tra SEO e strategie di marketing

Il terzo giorno della maratona digitale mette in campo i segreti di Google e il futuro delle PMI

Si è svolta con successo la terza giornata di formazione gratuita di EcommerceWeek. La maratona digitale offre a tutti contenuti, spunti e aggiornamenti a imprenditori e startupper durante l’emergenza Covid-19.

Il programma dell’8 aprile prevedeva 4 focus, su temi di importanza centrale per la ripresa dei mercati dopo la fase 1 della quarantena.

 

I temi della terza giornata di EcommerceWeek

Come funziona Google? Come sfruttare al meglio i motori di ricerca per il successo del proprio store online? Come riprogrammare gli eventi in formato video e grazie allo streaming?

La giornata dell’8 aprile ha fornito suggerimenti, consigli tecnici e soluzioni rapide a molte domande che assillano le imprese in questi giorni. Grazie all’esperienza condivisa dai 4 relatori della giornata, i partecipanti hanno scoperto come scegliere le migliori keyword per le campagne di marketing strategico, come creare eventi di successo grazie alle piattaforme digitali, e le tecniche per raggiungere il successo come blogger.

 

I relatori dell’8 aprile 2020 a EcommerceWeek

Sul palco digitale dell’evento di formazione si sono alternati anche oggi 4 professionisti del settore.

Ivano de Biasi, SEO Specialist e SEO Tools Developer, ha svelato i segreti per usare al meglio Google e i motori di ricerca, dalle tecniche per una migliore indicizzazione alla scelta dei contenuti.

Placido Iosacco, Founder di LivingMedia, ha spiegato come organizzare eventi e montare video di successo, con i consigli per aumentare le visualizzazioni sui canali YouTube.

Giulia Bezzi, SEO strategist e CEO della Società Seo Spirito, ha declinato le strategie SEO nell’ottica della valorizzazione dei contenuti, specificatamente per giornalisti, blogger e store manager.

Denis Martini, Presidente dell’Associazione Dirigenti Marketing Commerciali Comunicatori D’Impresa della Provincia di Cuneo, Broker di assicurazioni e Dirigente per il Gruppo Aon, infine ha parlato di come la situazione attuale sta impattando sulle imprese e del futuro delle PMI.

Gli eventi sono stati presentati da Samuele Camatari, founder e CEO di Jusan Network e Newesis, ideatore di EcommerceWeek, con l’obiettivo di offrire a una platea di imprenditori, freelance e startupper un contributo formativo e una rete professionale, durante un periodo di necessario distanziamento e crisi del mercato.

 

Come seguire gratis EcommerceWeek

Il programma di questa settimana di formazione è ricchissimo, ogni giorno temi e relatori affrontano dubbi e problematiche legate alla Digital Transformation. Le lezioni si tengono dal 6 al 12 aprile, ogni mattina dalle ore 10:00.

Per accedere, basta iscriversi gratuitamente al portale sul sito ufficiale:

https://ecommerceweek.it/

Cosa aspetti? Iscriviti anche alla newsletter per ricevere in anticipo il programma delle giornate di formazione!

Articolo precedenteYouTube: presto un’app rivale di TikTok
Prossimo articoloCos’è e come funziona l’e-learning?
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."