Home Articoli La guerra degli ecommerce: Google sfida Amazon e Alibaba

La guerra degli ecommerce: Google sfida Amazon e Alibaba

guerra degli ecommerce
guerra degli ecommerce

Il colosso di Mountain View sfida Amazon e Alibaba, investendo nella società asiatica Jd.com mezzomiliardo di dollari, in una vera e propria guerra degli ecommerce. Ma cosa succederà adesso? #GoogleVsAmazon #GoogleVsAlibaba

Google sfida il mondo dell’ecommerce

Ore critiche in Cina nel mondo degli Ecommerce. È in atto una sfida e l’ultima mossa l’ha giocata il gigante americano Google.
Il colosso di Mountain View, infati, ha dichiarato che investirà mezzomiliardo di dollari in Jingdong Mail (altrimenti conosciuta come Jd.com), nota piattaforma di ecommerce asiatica.
L’obiettivo di Google è quello di espandere i suoi servizi anche oltre il confine. Risulta una mossa strategica molto astuta, allora, l’acquisto di uno dei più potenti operatore del settore (basti pensare che l’anno scorso ha chiuso con 51 miliardi di dollari di vendite)… acerrimo rivale di Alibaba.com e Amazon.

La guerra degli ecommerce: Google contro Alibaba e Amazon

Google e Jd.com non vogliono lavorare soltanto nel mercato del sudest asiatico, ma anche negli Stati Uniti e in Europa. Una combo perfetta, perché la società americana schiererà in campo le sue innovative tecnologie, mentre Jd.com le infrastrutture logistiche per le consegne.
Google Shopping, per esempio, si potrebbe rivelare un’arma fondamentale, perché in grado di confrontare i prezzi tra venditori diversi.
Si prospetta un incontro a tre, che vede schierati in tre campi diversi, i “mostri sacri” dell’ecommerce di oggi: Jd.com (insieme a Google), Amazon e Alibaba.

Google e Jd.com: come migliorare l’esperienza di vendita di tutti i consumatori

In questo modo, Google diventa proprietaria di 27 milioni di azioni ordinarie, che corrispondono all’1% del capitale del gruppo. L’obiettivo di questa partnership, dalle parole del capo della segreteria di Jd.com Jianwen Liao, “spalanca le porte a una vasta diversità di possibilità, per offrire un’esperienza di vendita migliore ai consumatori di tutto il mondo”.
Un’opportunità ottima anche per Google, se si pensa che solo nel 2016, i consumatori cinesi che hanno comprato online hanno creato un giro di 750 miliardi di dollari di vendite. Molto di più, rispetto al mercato degli Stati Uniti e della Gran Bretagna messi insieme.
E le aspettative per il futuro sono più che rosee: si parla di una crescita del 20% ogni anno.

La guerra degli ecommerce: come continuerà?

Ma come risponderanno adesso Amazon e Alibaba alla mossa strategica di Google?
Per la risposta a questa domanda, non possiamo fare altro che aspettare. La partita è ancora aperta. Su EcommerceGuru, i prossimi aggiornamenti sulla guerra degli ecommerce. #GoogleVsAmazon #GoogleVsAlibaba

Articolo precedenteIl targeting via mobile, come sfruttare quello delle app
Prossimo articoloInstagram vuole sostituirsi alla televisione e a Facebook: nasce IgTV
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."