Home Articoli Dall’Ipod all’HomePod: la tecnologia che migliora il futuro

Dall’Ipod all’HomePod: la tecnologia che migliora il futuro

tecnologia migliora il futuro
tecnologia migliora il futuro

La tecnologia che migliora il futuro: dall’Ipod all’HomePod, l’intelligenza artificiale in casa Apple trionfa; e diventa un altoparlante in grado di riprodurre musica di alta qualità e rispondere ai tuoi comandi vocali. Scopriamo insieme com’è fatto e come funziona.

L’intelligenza artificiale è la tecnologia che migliora il futuro

Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si trasforma. Non è solo la legge che regola l’universo, ma è valida anche quando si parla di innovazione e nuove tecnologie. L’esperienza insegna e ogni prodotto può cambiare le proprio funzioni e diventare qualcosa di altro, di diverso, di migliore.
Abbiamo parlato più volte dei vantaggi dell’intelligenza artificiale che interagisce tramite comandi vocali. E proprio per cavalcare l’onda di queste innovazioni che ci semplificano la vita e rispondono a tutti i nostri bisogni, ecco arrivare l’HomePod di Apple.

HomePod: l’intelligenza artificiale è uno speaker smart

L’HomePod altro non è uno speaker da salotto, concorrente dell’Echo di Amazon e al Google Home, che arriverà nei negozi il 9 febbraio. La trasformazione e l’evoluzione del vecchio e caro Ipod, presentato sul mercato da Apple il 23 ottobre del 2001. Ma con una tecnologia così all’avanguardia da farlo diventare uno degli oggetti più desiderati dal pubblico di tutto il mondo.

HomePod: cos’è e come funziona?

HomePod ha tutte le funzioni integrate degli altri dispositivi Apple, a cui si può collegare facilmente. È un cilindro di 2 chili e mezzo che dovrebbe riprodurre suoni ad altissima qualità. Infatti, è dotato di un dispositivo in grado di percepire le distanze spaziali per regolare il suono e indirizzarlo. In qualsiasi stanza esso si trovi, quindi, dovrebbe riprodurre alla perfezione le vibrazioni sonore. E farti ascoltare musica di qualità.

Gli altoparlanti smart: la novità del 2018

Per il resto, avrà tutte le funzioni di Siri: quindi sarà in grado di collegarsi a internet, fare ricerche per te, ed elaborare alcuni tipi di informazione. In più, ti permette di utilizzare i comandi vocali per controllare tutti i dispositivi HomeKit.
Gli altoparlanti smart sono la novità del 2018. Secondo uno studio di Lucio Chen di Canalys le vendite degli speaker intelligenti hanno superato quelle di molte altre tecnologie innovative come la VR o la realtà aumentata.

Articolo precedenteTrend marketing del futuro? Largo al Sonic Branding
Prossimo articoloSocial media e sicurezza: cosa dovete sapere
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."