Home Filiera Ecommerce Aspetti legali Installazione dei cookie: interviene il Garante per la Privacy

Installazione dei cookie: interviene il Garante per la Privacy

Installazione dei cookie
Installazione dei cookie

L’installazione dei cookie nei siti web è al vaglio del Garante per la Privacy che vara un provvedimento per regolarne l’uso nei siti web. È previsto un tempo di adeguamento di un anno a decorrere dalla pubblicazione del provvedimento. Dopo tale periodo scattano le sanzioni previste dalla legge.

Lo scorso 4 giugno il Garante per la Privacy si è espresso sul controverso tema dell’utilizzo dei cookie all’interno dei siti web. L’obiettivo del provvedimento sono i cosiddetti “cookie di profilazione” ovvero quei cookie che permettono di profilare gli utenti a scopi di marketing.

COSA SONO I COOKIE?

Prima di entrare nel merito del provvedimento vediamo in cosa consistono i cookie. In termini generali per cookie si intende un piccolo file di testo che un sito web invia ai dispositivi degli utenti e sul quale vengono memorizzate delle informazioni inerenti la navigazione degli utenti.

Non tutti i cookie sono uguali. Tra le diverse tipologie di cookie possiamo distinguere:

  • cookie tecnici: permettono di salvare alcune informazioni che semplificano e rendono più veloce la navigazione dei siti web. Negli ecommerce, un esempio di cookie tecnico è rappresentato dal salvataggio del carello. Quando un utente ritorna su uno shop online in cui ha precedentemente inserito dei prodotti nel carrello ritrova i prodotti che ha scelto.
  • cookie di profilazione: permettono di salvare alcune informazioni riguardanti gli utenti che navigano un sito: gusti , abitudini, scelte personali. Con l’utilizzo di cookie di profilazione è possibile profilare gli utenti e inviare loro messaggi personalizzati costruiti in base ai dati in possesso.

IL PROVVEDIMENTO DEL GARANTE

Cerchiamo di comprendere come il Garante della Privacy ha regolamentato l’utilizzo dei cookie di profilazione. Il testo del provvedimento prevede una procedura semplificata che aiuta gli utenti a dare o meno il consenso all’istallazione dei cookie sui propri dispositivi.

Tutti i siti web dovranno avere un banner in cui è indicato:

  • il sito web utilizza cookie di profilazione per l’invio di messaggi mirati
  • il sito consente anche l’invio di cookie di terze parti
  • un link su una pagina all’interno del sito in cui è presente l’informativa più ampia
  • che la prosecuzione nella navigazione comporta il consenso all’uso dei cookie

Esempio di banner da inserire nel sito:

nuovi banner cookie - ecommerceguru
LE SANZIONI PREVISTE SE NON SI RISPETTA IL PROVVEDIMENTO SULL’INSTALLAZIONE DEI COOKIE

A tutti quei siti web che, a un anno dalla pubblicazione del provvedimento, non hanno implementato il banner e la pagina informativa più ampia sono previste sanzioni da 6.000 a 36.000 euro (art. 161 del Codice). Mentre per tutti quelli che installeranno i cookie senza il consenso degli utenti è prevista una multa che va da 10.000 a 120.000 euro.

Articolo precedenteIl Mobile commerce esplode! +289% ne 2013
Prossimo articoloDiritto di recesso: Cambiano le Regole a partire dal 13 Giugno 2014
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."