Home Articoli Influencer marketing su TikTok

Influencer marketing su TikTok

Influencer marketing
Influencer marketing

TikTok è ormai un canale che permette di creare video d’impatto e plasmare il gusto delle masse. Di conseguenza, farsi conoscere su una piattaforma del genere è sicuramente un obiettivo da considerare.

TikTok è uno spazio di intrattenimento in continua crescita. E per un influencer le possibilità di sperimentazione sono illimitate. Ma cos’è che caratterizza l’app? Come mai è così popolare? Le ragioni sono molteplici: TikTok stimola la creatività dei suoi utenti. Chiunque può realizzare contenuti senza dover conoscere nello specifico filtri e altri strumenti. La brevità dei video è soprattutto il jolly che separa la piattaforma da altri canali.

Influencer marketing su TikTok? Ecco come fare

Come fare per creare un progetto su TikTok vincente? Per prima cosa, bisogna scegliere l’influencer più adatto a parlare dei tuoi prodotti o servizi. Tale influencer dovrà essere in linea con il brand da pubblicizzare. Per tale motivo è necessario usare un approccio analitico per la selezione.

Cosa fare per fare influencer marketing su TikTok

Fissa gli obiettivi e crea il concept del progetto. Individua chi può farne parte. Scrivi un brief da inviare ai creator nel quale indichi per filo e per segno tutto ciò che occorre per il progetto. Monitora in seguito i risultati ottenuti attraverso il tracking dei kpi come views, impressioni, engagement, conversioni, condivisioni, vendite e via discorrendo.

Per fare influencer marketing su TikTok non bisogna mai affidarsi al caso o all’improvvisazione. Bada sempre a strutturare bene i tuoi piani di comunicazione, configurando i concept e stabilendo chi siano i creator a cui affidarti.

Articolo precedenteMarchio a norma di legge
Prossimo articoloI migliori tools per social media e social proof marketing
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."