Home Eventi Inbound Strategies: un approccio pratico per l’Inbound Marketing

Inbound Strategies: un approccio pratico per l’Inbound Marketing

inboundmarketing

L’Inbound Marketing è diventato uno dei temi più discussi degli ultimi anni. Curiosità alimentata soprattutto in ambito web, da una complessità che copre un numero di ambiti molto ampio. Per soddisfare l’interesse sono sempre di più gli eventi legati a questo tema, che spesso tendono a trattarli in modo molto teorico.

Per rispondere alle esigenze del pubblico nasce Inbound Strategies, evento formativo che si terrà a Sesto San Giovanni (MI) il 10 e l’11 marzo 2017. Lo scopo è quello di offrire una panoramica esaustiva dell’Inbound Marketing, fornendo strumenti pratici e diretti per analizzare la materia. All’interno del programma dell’evento sono previsti 28 interventi, tenuti da esperti tra i maggiori rappresentanti dei settori che compongono il web e del marketing in generale. Lo scopo sarà quello di trasmettere la loro esperienza per un approccio alla disciplina nel miglior modo possibile.

Un programma completo: l’Inbound Marketing visto da ogni punto di vista

L’Inbound Marketing è una disciplina molto complessa, non semplice da definire senza prendere in considerazione ogni singolo aspetto. Essa comprende infatti numerosi ambiti, ed è per questo che il programma di Inbound Strategies propone una vasta e varia selezione di relatori. Si offre così una panoramica completa sulle tecniche e le metodologie di lavoro utilizzate all’interno di una strategia di Inbound Marketing.

Sono 28 gli interventi di alcune delle personalità più importanti dei settori del Web e del Marketing. Ognuno offrità la propria esperienza accumulata nel proprio ambito lavorativo, per fornire gli elementi utili da spendere al momento pratico. Gli interventi toccheranno diverse aree di azione, come la SEO o il Social Media Marketing. Tra i relatori per quanto riguarda la Search Engine Optimization saranno presenti ad esempio Ivano Di Biasi, Ivan Cutolo e Marco Maltraversi.

Ma non solo: porteranno la propria esperienza diretta Flavia Imperatore, blogger di Misya, e Salvatore Aranzulla, diventato ormai una figura mitica del web. E ancora, per quanto riguarda il Social Media Marketing ci saranno Valentina Turchetti, Valentina Falcinelli, Veronica Gentili e molti altri ancora.

Un approccio pratico alla disciplina nei workshop

Il programma è reso ancora più ricco e variegato dalla proposta di ben 5 workshop. Inbound Strategies dimostra di privilegiare il lato pratico, offrendo a tutti la possibilità di potersi dare da fare a fianco di esperti del settore, scoprendo metodologie di lavoro.

Sono quindi previsti 5 incontri, diluiti nel corso delle due giornate: nella prima ci saranno due workshop, il primo dedicato all’Inbound Marketing connesso all’e-commerce con Marco Volpe e Giovanni Fagherazzi, il secondo dedicato ai Social Media, con Fabio Sutto e Marco Centenaro; la seconda giornata invece vedrà ben tre corsi, il primo con Gaetano Romeo e Giuseppe Liguori, sulla SEO Advanced, il secondo con Francesco Piersimoni e Antonella Apicella sul Copywriting, il terzo con Matteo Bergamo e Riccardo Rodella su Adwords Advanced.

Perché partecipare?

Inbound Strategies offre un approccio pratico ad una disciplina diventata fondamentale per il mercato. Oggi non è possibile trascurare l’Inbound Marketing, soprattutto dal momento che i paradigmi del web sono cambiati e la condivisione e la viralità sono diventati concetti cardine. Tutte le aziende più importanti propongono una strategia di Inbound Marketing, allo scopo di intercettare le esigenze più particolari del pubblico.

Per fare questo si utilizzano strategie multicanali, cioè che operino su più ambiti: Blogging, SEO, Social Media, sono solo alcuni di essi. È fondamentale capire come utilizzare le competenze apprese per svolgere al meglio le attività di questi settori, e di rivolgerle all’interno di una prospettiva di Inbound Marketing. In questo modo si cerca di intercettare il pubblico, convincendolo a diventare nostro cliente, per poi fidelizzarlo, continuando a seguirlo nel corso del tempo.

Partecipare ad Inbound Strategies darà la possibilità di poter apprendere una metodologia di lavoro spendibile sul mercato, acquisendo i mezzi per creare la propria strategia di Inbound Marketing.

Due giorni di formazione concreta

Inbound Strategies offrirà la possibilità di poter approfondire tutti i temi dell’Inbound Marketing.
Un’occasione per poter incontrare alcuni dei più importanti operatori del settore, e scoprire le metodologie e tecniche. L’evento si svolgerà all’interno del Grand Hotel Barone di Sassj a Sesto San Giovanni (provincia di Milano), venerdì 10 marzo e sabato 11 marzo 2017. Si potrà partecipare acquistando il biglietto su www.inboundstrategies.it, al prezzo di 149 €.

Articolo precedenteScadenze fiscali del mese di Febbraio 2017
Prossimo articoloLanding page efficaci? Ecco cosa fare
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."