Home Articoli Gli appuntamenti del mercoledì mattina del Centro Congressi Unione Industriale

Gli appuntamenti del mercoledì mattina del Centro Congressi Unione Industriale

C977A44E-63FF-4A70-8326-1FDE6E05200F

Al Centro Congressi Unione Industriale di Torino

Tornano gli attesissimi “appuntamenti del mercoledì mattina”, un ciclo di incontri su temi di attualità e cultura per i gruppi seniores delle aziende. Scopriamo insieme chi sono i protagonisti del primo appuntamento.

Gli Appuntamenti del Mercoledì del Centro Congressi Unione Industriale di Torino

Li stavamo aspettando con trepidazione e finalmente sono tornati. Gli appuntamenti del mercoledì mattina organizzati dal Centro Congressi Unione Industriale di Torino ripartiranno domani,mercoledì 8 maggio alle ore 10 con Don Luca Peyron, docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e Vincenzo Camarda, insegnante presso il liceo V. Gioberti in un incontro dal titolo “Come vivere nella rivoluzione tecnologica. La rivoluzione digitale e noi”.

Chi organizza i Mercoledì Mattina

I mercoledì mattina sono organizzati dal Centro Congressi Unione Industriale, in collaborazione con i Soci di A.N.L.A., Ugaf, Consiglio dei Seniores della Città di Torino, Gruppo Seniores Alenia Torino e Casellee quello di SKF Spa, con il sostegno del Gruppo Larc Poliambulatorie con il Patrocinio di Camera di Commercio di Torino, Regione Piemontee Città di Torino.

Il primo Mercoledì del Centro Congressi Unione Industriale

Argomento del primo dibattito sarà la presentazione del nuovo libro di Don Luca Peyron, “Incarnazione digitale. Custodire l’umano nell’infosfera”, edito da Elledici.

Durante la mattinata si cercherà di comprendere la Rivoluzione Digitale e quali conseguenze ha avuto sulla vita delle aziende italiane e internazionali. Come mai i millennials sono i nuovi protagonisti di questa trasformazione? Quali conseguenze ha avuto per loro? Come leggiamo noi stessi a fronte dell’uso che facciamo dei social network e come cambia il nostro rapporto con Dio?

Queste alcune delle domande a cui si cercherà di dare risposta durante l’evento.

Di fronte alle sfide di una contemporaneità impastata di tecnologia, questo nuovo volume e il suo incontro di presentazione trovano un’importante collocazione nel dibattito sulla rivoluzione digitale, portando al centro dell’analisi il tema di Dio e della speranza, suggerendo spunti di riflessione educativi e generali.

L’incontro si terrà nella sala agnelli, alle ore 10, nel Centro Congressi Unione Industriale.

Info su: https://www.centrocongressiunioneindustriale.it/

Articolo precedenteChe cos’è il Deep Learning? Una breve definizione
Prossimo articoloCoco Chanel: la donna più rivoluzionaria di sempre
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."