Home News Il gioiello personalizzato: la storia di Gioielli di Valenza

Il gioiello personalizzato: la storia di Gioielli di Valenza

Il lusso personalizzato: la storia di Gioielli di Valenza

Un gioiello personalizzato è il valore aggiunto delle proposte di Gioielli Valenza. Il marchio Gioielli di Valenza nasce nella capitale mondiale della produzione di gioielleria medio-alta e alta. Il suo successo è dovuto all’unione di tre elementi precisi: artigianato, innovazione tecnologica e un senso della ricerca estetica eccellente. Ma vediamo un po’ più nei dettagli di che cosa si tratta quando si parla di Gioielli di Valenza.

Gioielli di Valenza: una lunga esperienza orafa e tanti negozi

Una passione tramandata da padre in figlio in più di 60 anni di attività nel settore. Non è un caso che sia stata proprio la città di Valenza, famosa in tutto il mondo per la produzione di gioielli di somma qualità, a dare i natali all’azienda. Gioielli di Valenza conta 40 negozi di proprietà distribuiti nel nord Italia. Quattro negozi sono presenti in Piemonte nei centri commerciali più importanti della regione, trentuno in Lombardia, due in Liguria, uno in Veneto, in Emilia Romagna e in Toscana.

Gioielli di valenza: ampio catalogo e prezzi da produttore

Il catalogo di Gioielli di Valenza è ampio e differenziato e copre qualsiasi tipo di prodotto di settore, dalle fedi nuziali, ai gioielli in argento, tra i quali sono inclusi solitari, trilogy, verette, eternity, collane, bracciali, orecchini, cavigliere, pendenti e ciondoli. Non mancano bijoux, orologi, oro e diamanti da investimento. Dal 2016 il brand è attivo con lo store online, e di conseguenza tutti questi prodotti sono a portata di click, liberamente e comodamente visionabili da casa, novità e modelli personalizzabili compresi.

Oro di Valenza

L’oro è uno dei principali metalli presenti in natura. Il fascino che esso esercita sul genere umano è proporzionale al valore di mercato che lo caratterizza. L’Oro di Valenza è uno dei più pregiati che possiate sperare di trovare e ammirare, e trovarlo plasmato in opere di oreficeria quali anelli, fedi, collanine, cavigliere, bracciali, è una gioia per gli occhi. 18 kt di creatività e figure ornamentali di una tale grazia e raffinatezza da non avere eguali nel mondo della bigiotteria.

Un prodotto di punta: il gioiello personalizzato

Uno dei punti di forza di Gioielli di Valenza è sicuramente il gioiello personalizzato. Avere la possibilità di farsi fare un anello o un bracciale su misura delle proprie specifiche richieste è un must per i consumatori, e Gioielli di Valenza soddisfa questa necessità appieno, lavorando di bulino su tutti i prodotti che appartengono alla sua collezione più che nutrita: solitari con incisioni particolari, collane e collanine e cavigliere con inserti di gemme rare e dai colori più curiosi.

Diamanti da investimento anche per il tuo gioiello personalizzato

Oltre all’oro e all’argento, da Gioielli di Valenza è possibile investire in diamanti, acquistandoli a un prezzo che verrà totalmente doppiato in termini di vendita negli anni di là da venire. Questo perché i diamanti hanno un valore che si mantiene costante nel tempo, non sono soggetti a bolle speculative né a cali drastici del pregio. Basti pensare che una pietra pura da un grammo in media vale circa 50 mila euro.

Una storia come quella di Gioielli di Valenza non poteva non essere affrontata; specialmente se si presta attenzione al ruolo sempre più forte esercitato dalla moda di lusso sulla vendita online. L’e-commerce di lusso è destinato a crescere con sempre maggiore vigore grazie agli sforzi di aziende come Gioielli Valenza. Questo è un vero e proprio esempio di creatività e innovazione al servizio del Made in Italy di qualità.

Articolo precedenteAmazon punta alla conquista dei social media
Prossimo articoloWeb design, UX design o UI design? Ecco la differenza
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."