Home News Finanziamenti a fondo perduto per le PMI che vogliono aprire un e-commerce

Finanziamenti a fondo perduto per le PMI che vogliono aprire un e-commerce

aprire-un-ecommerce
aprire-un-ecommerce

Aprire un ecommerce: adesso è possibile approfittando di alcune agevolazioni per le PMI. Il Ministero per lo sviluppo Economico ha stanziato un ammontare complessivo di 100 milioni di euro, dando la possibilità a 10.000 aziende di poter richiedere ed ottenere un finanziamento a fondo perduto di 10.000 euro, da utilizzare per dare avvio a tutte le attività di digitalizzazione, inclusa l’apertura di un ecommerce.

Un’opportunità unica per tutte le piccole e medie imprese italiane che vogliono allargare il proprio mercato tramite il canale della vendita online.

Grazie al decreto legge n. 145/2013 chiamato “Destinazione Italia” e convertito dalla Legge 9/2014, tutte le Micro e le PMI avranno la possibilità di affacciarsi al mondo del digitale e di incrementare la loro presenza online, tramite un Voucher IT concesso fino a un massimo di 10.000 euro ad ogni azienda che ne farà richiesta.

QuaIi sono i requisiti per ottenere il finanziamento?

Per accedere al finanziamento a fondo perduto le Imprese devono soddisfare i 6 requisiti indicati nell’art. 5 del decreto. In particolare, esse devono:

1) qualificarsi come micro, piccola o media impresa
2) non rientrare tra le imprese attive nei settori esclusi dall’articolo 1 del regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione, del 18 dicembre 2013
3) avere sede legale e/o unità locale attiva sul territorio nazionale ed essere iscritte al Registro delle imprese della Camera di commercio territorialmente competente
4) non essere sottoposte a procedura concorsuale e non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente
5) non aver ricevuto altri contributi pubblici per le spese oggetto della concessione del Voucher
6) non trovarsi nella situazione di aver ricevuto e successivamente non rimborsato o depositato in un conto bloccato aiuti sui quali pende un ordine di recupero

Cosa si deve fare per richiedere il finanziamento e aprire un ecommerce?

Al momento non è ancora disponibile il portale telematico per l’invio della domanda, ma prima di conoscere come ottenere il finanziamento occorre capire se la tua azienda è pronta ad entrare nel mondo della vendita online.

Come avviare un ecommerce:

Per aprire un e-commerce il primo passo importante è quello di mettere in discussione la propria attività e porsi alcune domande fondamentali.

1. I tuoi prodotti sono adatti al commercio elettronico?

Se commercializzi prodotti il cui prezzo unitario è molto basso, i costi di spedizione risulteranno più elevati dello stesso. La logistica è un fattore decisivo per vendere online ed è importante riuscire sempre a mantenere costi e tempi di trasporto competitivi rispetto ai concorrenti. Inoltre, se hai intenzione di esportare all’estero, occorre effettuare un’accurata analisi per capire in quali mercati il tuo prodotto è veramente appetibile e conoscere in modo approfondito la normativa di tali Paesi, per evitare di imbattersi in obblighi particolarmente gravosi per la vendita.

2. Hai un marchio registrato?

Anche sul web possono accadere episodi di violazione dei diritti del Marchio d’Impresa. Soprattutto se si vuole vendere all’estero, diventa essenziale potersi tutelare da eventuali concorrenti sleali che potrebbero farti perdere importanti quote di mercato, con prodotti contraffatti.

3. Hai previsto un budget dedicato alle attività di Marketing?

Per aumentare la visibilità del tuo Brand e farti trovare dai tuoi clienti sui motori di ricerca è necessario adottare strategie integrate di Marketing online e offline, scegliendo con attenzione i canali giusti per intercettare il tuo target di riferimento e dedicando delle risorse per gestire le attività di comunicazione e promozione.

Per trovare risposta a queste ed altre importanti domande e scoprire tutti i nostri servizi per la progettazione, lo sviluppo e la promozione del tuo ecommerce, contattaci subito. Insomma, per capire cosa fare per aprire un ecommerce, contattaci.

Lasciaci i tuoi dati e raccontaci il tuo progetto. Ti aiuteremo ad iniziare il tuo percorso nel mondo della vendita online:

    Nome e Cognome

    La tua e-mail

    La tua richiesta

    Dichiaro di aver letto e accettato l’informativa sulla privacy ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

    Codice Captcha

    Articolo precedentePolonia: un esempio da seguire in Europa per l’ecommerce
    Prossimo articoloVino e vendita online: un rapporto ancora difficile in Italia
    Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."