Home Filiera Ecommerce Fisco Fatturazione elettronica obbligatorio tra privati dal 2019

Fatturazione elettronica obbligatorio tra privati dal 2019

Si inizia con la fatturazione elettronica obbligatoria per l’acquisto di carburante a luglio, ma dal 2019 diventerà la norma per tutto. Vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta.

Fatturazione elettronica: cos’è?

La fattura elettronica tra privati è, per farla semplice, una fattura uguale a quella su carta, solamente in formato digitale rispettando gli obblighi descritti dalla legge. Il formato richiesto è l’xml, eXtensible Markup Language, un linguaggio informatico che permette di controllare e verificare i dati ai fini legali.
È qui che sta l’innovazione, o meglio, il punto dell’introduzione delle e-fatture. Questo nuovo metodo permette infatti un controllo maggiore da parte degli organi di competenza. Diventa più difficile contraffarne i dati e garantisce l’autenticità e integrità della fattura, grazie in particolare alla firma digitale e marcatura elettronica temporale.

Con la fatturazione elettronica hanno iniziato gli enti pubblici

Si tratta di una delle grandi novità del 2018 che, oltre alla nuova politica della privacy, andrà a incidere sul mondo delle imprese e dei privati. Toccherà professionisti e consulenti e, soprattutto per i più piccoli, sarà un obbligo impegnativo.
Non si tratta però di una novità così sorprendente. Dalla primavera del 2015 infatti la e-fattura è diventata obbligatoria per gli enti pubblici, mentre è facoltativa per i privati dal 2017. Lo scopo di questo cambiato è, oltre l’agevolazione del fisco, la lotta all’evasione.
I primi enti privati a doversi adeguare saranno i rivenditori di carburante, per i quali l’obbligo scatterà dal 1° luglio 2018, così come previsto dalla Legge di Bilancio 2018. La stessa legge prevede poi che tutti gli altri privati dovranno organizzarsi per utilizzare questo tipo di fatturazione a partire dal 1° Gennaio 2019.

Come funziona la fatturazione elettronica e cos’è l’Sdl?

Per permettere ai privati dotati di partita IVA di utilizzare questo servizio l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione a tutti i contribuenti un sistema apposito. Si tratta del SdI, Sistema di Interscambio creato per la fatturaPA.
Questo permette la generazione della fattura, la sua creazione nel formato corretto (xml), la trasmissione di questa e la sua conservazione tra privati. Il tutto per agevolare e semplificare il passaggio per coloro che ancora non si fossero avvicinati a questo mondo.

Quali sono le date da ricordare per i privati toccati da quest’obbligo?

Per quanto questo passaggio possa avere dei vantaggi è indubbio che per mettersi in regola, a seconda della grandezza dell’azienda e della vicinanza con le nuove tecnologie, ci vorrà del tempo. Si tratta, quindi, di prepararsi prima del tempo. Questo anche perché i soggetti esclusi saranno veramente pochi, trattandosi solo di:

  • Chi rientra nel cosiddetto “regime di vantaggio”
  • Chi applica il regime forfettario.

Per tutti gli altri invece sarà bene ricordarsi tre date.

  • 1° luglio 2018, dove la fatturazione elettronica sarà d’obbligo per scambi di benzina e gasolio e prestazioni rese da soggetti subappaltatori e sub contraenti.
  • 1° settembre 2018, dove lo sarà per il cosiddetto tax free shopping.
  • 1° gennaio 2019, dove diventerà obbligatorio per i privati.
Articolo precedenteAdobe compra Magento: una rivoluzione per gli ecommerce
Prossimo articoloInnovazione digitale? Italia è ancora fanalino di coda
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."