Home News Expo2015: l’e-commerce contribuisce alla sostenibilità ambientale dell’evento

Expo2015: l’e-commerce contribuisce alla sostenibilità ambientale dell’evento

Expo 2015 The Opening | Ecommerce Guru

L’Expo 2015 vedrà tra i suoi protagonisti anche l’e-commerce. Tra poche ore si terrà l’inaugurazione dell’evento più atteso dell’anno, nel quale troverà spazio la sostenibilità ambientale. Sentiremo, infatti, parlare di bio4expo.com, una piattaforma di commercio elettronico, che permette di acquistare stoviglie di ogni genere in plastica biodegradabile, realizzata appositamente per l’Esposizione Universale di Milano.

Al centro della manifestazione milanese, ormai in partenza, c’è l’alimentazione, tema ampio e sfaccettato che genera grosse contraddizioni su scala mondiale: 870milioni di persone che muoiono di fame e 2,8milioni di deceduti per malattie legate all’obesità e al sovrappeso nello stesso biennio considerato. Per non parlare poi degli 1,3 miliardi di tonnellate di alimenti sprecati ogni anno.

“Cibo è Vita” il payoff di Expo 2015

“Cibo è Vita” è lo slogan della campagna che da novembre promuove Expo2015, ma il vero tema al centro dell’Esposizione Universale è “Nutrire il Pianeta”. Alla base di questo grande evento, vi è infatti la necessità di creare discussioni che generino scelte politiche volte alla sostenibilità, attraverso un’ottimale punto di incontro tra disponibilità e consumo delle risorse.

In questo senso si inserisce l’iniziativa, contingente alla manifestazione, Bio4Expo. Si tratta di una piattaforma e-commerce rivolta a tutti gli espositori; ai quali viene offerto tutto il necessario per la ristorazione, rigorosamente in materiale bioplastico, sostanza che si presta ai processi di compostazione e biodegradazione; e può essere dunque riciclato insieme ai rifiuti di tipo organico. Viene così ridotto il problema del loro smaltimento. Calcolando che in un’occasione di portata mondiale sicuramente produrrà lavoro oltre le aspettative, è favorita un’operazione di economia circolare; essa prevede l’utilizzo di materiali di consumo che possano essere reintegrati nella biosfera, assieme alla continua rivalutazione di quelli tecnici, non recuperabili.

L’idea di trovare una maniera per ridurre al minimo l’impatto ambientale della kermesse, era già un obbiettivo posto dagli organizzatori; poi in seguito raccolto e messo in pratica dalla filiera delle plastiche.

bio4Expo.com

Il sito bio4Expo.com si propone come una piattaforma flessibile, con ogni tipo di proposta per l’intento che l’ha generata; nonché in grado di garantire la totale sicurezza delle transazioni. Ciò grazie alla collaborazione di Banca Sella, da sempre attiva nella fornitura di servizi per l’e-commerce e attenta alle novità del settore. Infatti, il 9 giugno 2015, essa parteciperà in qualità di Partner, alla VI edizione dell’Ecommerce Day. L’evento dedicato alla vendita online – organizzato dall’e-commerce agency Jusan Network in collaborazione con il Gruppo FCA – durante il quale si parlerà di un tema particolarmente attuale come quello della multicanalità.

Articolo precedenteL’e-commerce con Prestashop – tutorial 1: la scelta dell’hosting e del dominio
Prossimo articoloL’e-commerce del credito si chiama “alternative finance”: il caso Lending Club e On Deck Capital
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."