Home Eventi Salone dell’auto di Torino e Tesla club Revolution 2018, il 9 giugno...

Salone dell’auto di Torino e Tesla club Revolution 2018, il 9 giugno assieme al Museo dell’Automobile

salone-dell-auto-di-torino-e-tesla-revolution-2018-il-9-giugno-assieme-al-valentino

Sarà Tesla Club Revolution. Dal 6 al 10 Giugno ci sarà il Salone dell’Auto di Torino al parco del Valentino. Tra le tante attività e proposte una è per i fan della Tesla o gli interessati: il Tesla Revolution, la conferenza dedicata alla mobilità elettrica.

Tesla club Revolution 2018: il terzo incontro a Torino

Il Tesla Club Revolution 2018 si svolgerà durante il quarto Salone dell’Auto di Torino; si tratta del terzo incontro nazionale dedicato alla Tesla. È la conferenza italiana dedicata alla mobilità e auto elettriche e avrà luogo il 9 giugno 2018 al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino. L’anno scorso, nel 2017, arrivarono 400 persone da tutta l’Italia per partecipare all’evento, per questo il Tesla Club nel 2018 mette a disposizione lo stesso numero di posti. Si tratta della massima capienza dell’auditorium del Museo.

L’evento, i relatori e i biglietti in vendita

L’edizione precedente del Tesla Club Revolution si è conclusa nel migliore dei modi. Sold out di biglietti, 14 interventi, 18 relatori, 3 dibattiti, 1 tavola rotonda di possessori Tesla italiani e 52 Tesla Model S e Model X in esposizione. Quest’anno l’evento punta a essere ancora più indipendente e coscienza della sua importanza all’interno del contesto dell’automobile italiana e mondiale. Si discuterà di temi importanti per la mobilità del futuro, per il bene del pianeta e dei suoi abitanti. Ma si discuterà anche di modelli di sviluppo sostenibile, infrastrutture di ricarica, sistemi di accumulo, riciclo e riutilizzo della batteria al litio, guida autonoma

I biglietti sono già in vendita e si può scegliere su tre diverse opzioni: Standard, Business e Tesla Owner. Comprendono tutti l’entrata all’evento, il coffee break, il pranzo a buffet e seconda pausa, ma con l’aumento di prezzo vengono, ovviamente, aggiunte altre opzioni. In questo momento sono al 50% di sconto e partono da 50 euro.

Un evento puntato al futuro all’interno della storia dell’automobile

La scelta della cornice è fortemente simbolica. All’interno del  Museo Nazionale dell’Automobile di Torino si parlerà e discuterà di mobilità elettrica ed energie rinnovabili grazie al Tesla Club Revolution 2018. In questo luogo, con al suo interno la storia dell’auto, si incontreranno relatori, ospiti e interessanti per un evento incentrato sui temi delle macchine del futuro.

La decisione di discutere di certi argomenti a Torino, durante un evento che ripercorre la storia della mobilità su quattro ruote, all’interno del museo dedicatogli, non è casuale. Si mostra infatti come un ponte tra il passato e il futuro, lanciato verso nuovi lidi, senza dimenticare la sua storia.

Articolo precedenteVuoi conoscere il consumatore? Scopri come
Prossimo articoloHa ancora senso investire su Facebook?
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."