Home Filiera Ecommerce Esperienza d’acquisto: a contare è la personalizzazione

Esperienza d’acquisto: a contare è la personalizzazione

Esperienza Shopping

Esperienza d’acquisto. Un recente articolo a opera di digital4biz relativo al ruolo sempre più personalizzato dell’esperienza d’acquisto ha potuto far chiarezza su alcuni punti centrali e particolarmente interessanti che abbiamo intenzione di esporre qui di seguito:

1) Il prezzo non è più così in primo piano:

Il rapporto qualità /prezzo è sempre importante e consultato con cura dalla maggior parte degli utenti. Ma le attuali dinamiche di mercato hanno messo in luce con elegante disinvoltura, il fatto che a concorrere alla decisione d’acquisto contribuiscano stimoli diversi; sociali, emotivi, pertinenti a campi e piattaforme interattive come i Social Media, dove a dominare è il senso di una community ben definita, forte e coesa.

2) Tecnologie intelligenti:

A tutto questo si deve naturalmente associare la diffusione di tecnologie intelligenti, create apposta per garantire un’esperienza di ricerca e acquisto Qr code, o tecnologie NFC capaci di permettere all’utente di interagire in maniera sempre più massiccia e specifica con i propri mobile devices. Inoltre, queste tecnologie sono anche particolarmente importanti se non essenziali per imprese e imprenditori, perché offrono l’opportunità di compiere azioni mirate e molto precise per individuare i comportamenti dei clienti potenziali, analizzandone abitudini e caratteri.

3) Multicanalità:

L’esperienza d’acquisto nasce, cresce, si sviluppa e si perfeziona attraverso una pluralità di canali tra loro connessi e in relazione reciproca e paritaria. Mondo online e mondo offline non sono mai stati tanto coesi come lo sono adesso, e le dinamiche di mercato attuali non lasciano ombra di dubbio sul fatto che tale rapporto sia destinato a incrementare e impreziosirsi e raffinarsi ora per ora per giorno per mese per anno. L’interattività è quanto i consumatori si aspettano di trovare ovunque e con le migliori modalità.

4) Visual marketing predominante:

Ciò che conta è l’immagine che una data storia è in grado di evocare. I clienti preferiscono servirsi e nutrirsi di immagini, piuttosto che di contenuti testuali spesso prolissi o difficili da assorbire. Per tale ragione, aziende e imprenditori puntano con particolare veemenza sul fattore suggestivo e accattivante che può nascere fuori da grafiche particolari e attraenti e tali da ammaliare, o quantomeno scatenare nel cliente una reazione emotiva precisa e vaticinabile.

Articolo precedenteL’abc dell’email marketing
Prossimo articolo3 errori di web marketing da evitare
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."