Home Articoli eLearning: quali sono i vantaggi che offre?

eLearning: quali sono i vantaggi che offre?

elearning-quali-vantaggi-per-le-imprese

L’eLearning è una delle novità del settore di formazione e approfondimento portate dalla Digital Transformation. Tale evoluzione ha portato a cambiamenti epocali all’interno dei settori produttivi e professionali, provocando una progressiva ristrutturazione aziendale alla quale chiunque deve rapportarsi. l’e-Learning è soltanto una delle tante innovazioni che una simile rivoluzione reca con sé. Sta di fatto che per un brand investire in formazione aziendale digitale è ormai necessario.

Che cos’è l’eLearning?

Con la digital transformation il concetto di Formazione Aziendale ha assunto una nuova forma e continua a evolversi strada facendo. Al punto che il numero di corsi online dedicati allo sviluppo delle competenze professionali è sempre più ampio.
Tutto questo è e-learning: una programmazione didattica compiuta esclusivamente sul web. Si tratta di un approccio innovativo ed estremamente efficace da un milione di punti di vista, in primo luogo, quello organizzativo.

eLearning: quali sono i vantaggi che offre?

Viviamo in un’epoca che non può prescindere dal digitale. L’e-learning rappresenta la soluzione più indicata per fare i conti con la necessità di aggiornamento e formazione dei dipendenti. Ogni giorno che passa le informazioni, i dati e le skills che bisogna assimilare crescono enormemente.
L’e-learning offre proprio questo: didattica nella maniera più flessibile e interattiva possibile.
Inoltre è veloce, conta in genere su una piattaforma facile da utilizzare e molto intuitiva e modulare. I corsi sono infatti divisi in moduli specifici che ciascun dipendente può scegliere, tenuto conto del suo livello di apprendimento.

Tipologie di eLearning

Qui di seguito vi presentiamo alcune tra le principali tipologie di eLearning:

Il video learning

Video-lezioni su misura delle esigenze dei dipendenti. Un apprendimento facile e veloce.

Gamification

Una tipologia di e-Learning che punta a incentivare e premiare coloro che apprendono dando loro rewards sulla base degli obiettivi che hanno saputo raggiungere.

Social Learning

Questo tipo di didattica punta all’interazione e inclusione di un cospicuo numero di partecipanti: magari tutto il vostro team! Sviluppa le skills relative al team working e rinforza il legame interno al gruppo.

Mobile learning

Una didattica deve essere accessibile attraverso tutti i tipi di device. Se si può ascoltare o visualizzare la lezione su uno smartphone o tablet, i tempi si ottimizzano e si riesce a gestire meglio il carico su cui formarsi.

Articolo precedenteCos’è Insurebot il primo intermediario assicurativo robot?
Prossimo articoloItalia digitale: secondo Eurostat siamo ancora indietro
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."