Home EcommerceDay News Al via EcommerceWeek dal 10 al 14 febbraio – l’evento che ridefinisce...

Al via EcommerceWeek dal 10 al 14 febbraio – l’evento che ridefinisce il futuro dell’e-commerce e del retail

EcommerceWeek-quinta edizione
EcommerceWeek-quinta edizione

EcommerceWeek quinta edizione: un appuntamento imperdibile per il digital retail

Dal 10 al 14 febbraio torna EcommerceWeek, la maratona digitale che, dal 2020, rappresenta un punto di riferimento per professionisti, aziende e innovatori del commercio digitale e fisico.

Cinque giorni di formazione, ispirazione e networking, con top player del settore, esperti internazionali e case study di successo, per offrire strategie concrete, strumenti innovativi e insight esclusivi sulle nuove sfide e opportunità del mercato globale.

La 5ª edizione sarà più coinvolgente che mai, con un programma strutturato per affrontare i principali trend che stanno trasformando il digital retail, dall’intelligenza artificiale alla sostenibilità, dall’internazionalizzazione alle nuove frontiere dell’omnicanalità.

Quali saranno le strategie vincenti per il futuro dell’e-commerce?
Come stanno cambiando i modelli di acquisto e le aspettative dei consumatori?
Quali tecnologie faranno davvero la differenza per aziende e retailer?

A queste e molte altre domande risponderanno leader del settore, innovatori e brand globali, attraverso workshop, tavole rotonde e interventi di alto valore, con un approccio pratico e orientato ai risultati.

Il tema di EcommerceWeek – BEYOND LIMITS

Il mondo del commercio digitale è in continua evoluzione: intelligenza artificiale, omnicanalità, nuove piattaforme e strategie di espansione internazionale stanno ridefinendo le regole del gioco. Superare i limiti significa abbracciare l’innovazione senza compromessi, esplorare nuove frontiere e trasformare le sfide in opportunità.

Questa edizione di EcommerceWeek si propone di guidare aziende e professionisti oltre i confini tradizionali del business, affrontando temi cruciali come:
Barriere tecnologiche – le innovazioni in AI, blockchain e realtà aumentata che stanno rivoluzionando l’esperienza d’acquisto.
Confini geografici – l’espansione sui mercati internazionali, con focus su strategie di internazionalizzazione, marketplace e dazi.
Limiti del business tradizionale – nuovi modelli di vendita, strategie omnichannel, branding, customer experience e personalizzazione.

E-commerce Week e mercati globali: tra opportunità e sfide

Il commercio digitale è ormai un pilastro dell’economia globale, con un valore stimato di oltre 6.3 trilioni di dollari nel 2024, in crescita costante grazie alla digitalizzazione dei processi di acquisto. Tuttavia, nuove sfide economiche e geopolitiche stanno ridefinendo il panorama:

Dazi e nuove regolamentazioni – le tensioni commerciali tra Stati Uniti, Cina ed Europa impattano le strategie di internazionalizzazione, aumentando la necessità di soluzioni logistiche flessibili e supply chain resilienti.
Inflazione e cambiamenti nei consumi – il potere d’acquisto dei consumatori è sotto pressione, spingendo i brand a rivedere pricing, strategie promozionali e modelli di fidelizzazione.
AI e personalizzazione – l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il settore con tool di ottimizzazione delle vendite, customer service avanzato e strategie predittive basate sui dati.
Nuove esigenze dei consumatori – cresce la richiesta di esperienze di acquisto più fluide, interattive e omnichannel, con un focus su sostenibilità e trasparenza.

In questo contesto in rapida evoluzione, EcommerceWeek offre una visione strategica e concreta per affrontare le sfide e cogliere le nuove opportunità del mercato.

Ecommerce Week – 5 giorni di corsi. Il programma e i 5 macro-temi:

EcommerceWeek non è teoria, ma applicazione concreta. Ogni giornata affronterà un tema chiave con casi studio, workshop, strumenti e tecnologie pratiche.

Il programma di EcommerceWeek:

10 febbraio – Tecnologia, strumenti, piattaforme, pagamenti digitali
11 febbraio – Marketing, digital strategy, SEO, social media
12 febbraio – Digital retail, marketplace, internazionalizzazione
13 febbraio – Intelligenza artificiale, sostenibilità, inclusione, etica
14 febbraio – Storie memorabili, branding, innovazione, heritage

Il valore di EcommerceWeek: impatto economico, culturale e sociale

L’evento, ideato e organizzato da Samuele Camatari, si distingue per la capacità di creare un ponte tra innovazione e business reale, offrendo formazione, aggiornamenti, ma anche connessioni e opportunità concrete per aziende e professionisti.

EcommerceWeek, un format con un impatto reale sul territorio, un momento di crescita collettiva che aiuta le aziende a navigare le sfide del mercato e implementare strategie vincenti.
Innovazione e accessibilità, il format di EcommerceWeek permette a professionisti di ogni settore di partecipare e aggiornarsi su tematiche di alto livello senza barriere geografiche.
EcommerceWeek fa parte dal ciclo di eventi di EcommerceDay che continua a creare connessioni e networking di valore – negli anni ha unito oltre 139.000 partecipanti, 500 speaker e 1.000 brand EcommerceWeek rappresenta un’occasione unica per confrontarsi con esperti e decision maker del digital retail.

Diventa Partner EcommerceDay 2025 – EcommerceWeek – EcommerceTalk

Chi guiderà l’evento EcommerceWeek – quinta edizione?

A moderare le giornate e le tavole rotonde di EcommerceWeek – quinta edizione sarà un team di professionisti del digital retail, pronti a guidare i dibattiti su trend, strategie e tecnologie che stanno trasformando il settore.

Samuele Camatari – Fondatore di EcommerceDay, imprenditore e pioniere del digital retail, da oltre 30 anni al fianco di aziende e professionisti per innovare il mondo dell’e-commerce.

Angelica Maftei – Head of EcommerceDay, esperta di strategie digitali e marketing, con un focus su omnicanalità, internazionalizzazione e tecnologie emergenti per il commercio online e fisico.

Alberto Spinelli – leader nel settore logistica e supply chain, moderatore delle discussioni più tecniche su ESG, sostenibilità, ottimizzazione della distribuzione e trend emergenti.

Perché partecipare a EcommerceWeek quinta edizione?

Un evento pensato per chi vuole essere sempre aggiornato, anticipare le evoluzioni del mercato e trasformare il cambiamento in opportunità di crescita.

Strategie concrete – Casi studio reali e insight esclusivi per aziende e professionisti.
Tecnologie e tool innovativi – Scopri le soluzioni più avanzate per il tuo business.
Trend e mercati internazionali – Espanditi senza limiti con le migliori strategie globali.
Networking con i top player del settore – Confrontati con esperti e leader del digital retail.

Tra i relatori di questa edizione: brand e professionisti di fama internazionale, pronti a condividere la loro esperienza e visione del futuro dell’e-commerce.

EcommerceWeek 2025 è gratuita e aperta a tutti, previa iscrizione. Non perdere l’opportunità di aggiornarti sulle tendenze che stanno cambiando il commercio digitale.

Diventa Speaker EcommerceDay 2025 – EcommerceWeek – EcommerceTalk