Home Articoli EcommerceDAY arriva a Milano, con più di 5mila mq di spazio conferenze...

EcommerceDAY arriva a Milano, con più di 5mila mq di spazio conferenze ed espositivo

ecommerceday
ecommerceday

EcommerceDAY, dopo aver visto più di 3100 partecipanti, 155 speakers e 4 milioni di interazioni online e offline, arriva alla IX edizione. 5mila mq di spazio per l’evento europeo dove si definisce il futuro dell’eCommerce. Fashion e Luxury i temi di quest’anno. Per voi, le prime novità sull’evento.

Due grandi novità per la IX edizione di EcommerceDAY: cambio data e cambio location

Per la nona edizione abbiamo grandi novità! Visto il successo dell’edizione precedente e le numerose richieste di iscrizione arrivate, EcommerceDAY cambia data per avere una location d’eccellenza, con 5mila mq di spazio conferenze ed esposizione per migliorare al massimo l’esperienza di conference e di networking, creare uno spazio espositivo in grado di accogliere tutti i partner e superare ogni tendenza.
L’appuntamento è fissato per il 3 ottobre 2019 a Palazzo del Ghiaccio a Milano, con una serie di conferenze, workshop e tavole rotonde che vede coinvolta una comunita di innovatori, leader, manager, imprenditori di successo e Brand dal respiro internazionale per discutere del futuro del Digitale.

IX Edizione: Fashion e Luxury

Persone, processi e tecnologie, Fashion e Luxury, Omnichannel e Multicountry, Ecommerce e New Retail. Queste le parole d’ordine della IX edizione dell’EcommerceDay
Come ogni anno, l’evento organizzato dalla Jusan Network si dimostra sempre sensibile verso le tematiche del momento.
I dibattiti delle varie edizioni si sono sviluppati intorno a temi come New retail, Internazionalizzazione delle imprese, opportunità Expo, per poi porre l’attenzione lo scorso anno sui concetti di Brand e Design.
Adesso i tempi sono maturi per studiare il mondo del Fashion e del Lusso, in rapporto ai Millennials e alla Generazione Z.

Fashion e Luxury: le tematiche del 2019

Oggi stiamo vivendo un’epoca dominata da cambiamenti repentini: il digitale ha messo in moto delle trasformazioni che non riguardano solo l’ambito della tecnologia, ma interessano diversi aspetti del sociale e del vivere quotidiano. Cambiano i modelli di business e il target preferito di riferimento. Soprattutto per il Fashion e il Luxury, che direzionano le loro strategie di comunicazione verso un pubblico molto giovane, quello dei Millennials e della Generazione Z.

La vera sfida attuale, allora, è come coinvolgere i nuovi consumatori moderni. Per farlo, i Brand investono sul digitale: Intelligenza Artificiale, Machine Learning, Chat Bot, Internet of Things e Robotica.

EcommerceDAY attraverso le parole di Samuele Camatari, fondatore dell’evento

Samuele Camatari, CEO di Jusan Network, EcommerceGuru e organizzatore dell’EcommerceDAY spiega: “I consumatori non sono elementi statici e impermeabili ai cambiamenti. Essi mutano, crescono, evolvono, cambiano idee, gusti, bisogni, preferenze, abitudini. Siamo passati dalla Generazione Y, più generalmente conosciuta come Millennials, alla Generazione Z. Ed è proprio quest’ultima a essere oggi oggetto di studi e analisi sempre più approfonditi. I mercati del fashion e del lusso si fondano sulle scelte, sulle necessità e sui desideri dei Nativi Digitali. Essi utilizzano canali di comunicazione innovativi e sono sempre connessi, informati e aggiornati su tutto ciò che pertiene al mondo digitale e ai trend più interessanti in circolazione. L’età media della Generazione Z è compresa tra i 18 e i 24 anni e per venire incontro ai loro desideri e soddisfare le loro esigenze, bisognerà sviluppare strategie diversificate, sfruttando ampiamente il potenziale offerto dalle nuove tecnologie”.

Perché è importante partecipare all’EcommerceDAY

Partecipare all’EcommerceDAY vuol dire essere partecipi dei cambiamenti che stanno mutando le nostre abitudini e i nostri mercati, e dare il proprio contributo a quelle che saranno le novità del domani.

L’85% dei partecipanti alle edizioni passate ha rilevato un livello di soddisfazione superiore alle aspettative, oltre il 70% ha preso parte a due o più appuntamenti a riprova del fatto che EcommerceDAY non solo è un evento di formazione, ma un incredibile opportunità di networking e crescita professionale, che si dedica a diffondere una nuova cultura dell’innovazione digitale.

Riunire i massimi esperti, rappresentanti di imprese storiche, multinazionali, enti e istituzioni pubbliche e private (FCA, IBM, Facebook, Microsoft, Pirelli, General Motors, Google, Fastweb, eBay, Zalando, Elica, PayPal, Lago, Tiger, Camera di Commercio, Unione Industriale, CNA, Confesercenti, ecc) è la felice conferma dell’obiettivo di EcommerceDay di portare soluzioni essenziali, anticipare il consumatore moderno, le strategie marketing e lo store del futuro.

Come partecipare a EcommerceDAY: biglietti in superpromo fino al 31 Maggio

La partecipazione a EcommerceDAY è soggetta a iscrizione. Per informazioni: http://www.ecommerceday.it/
Acquista i primi biglietti in super promo fino al 31 Maggio e risparmia fino a 300 euro, clicca qui!
Non perdere l’occasione: la promozione è soggetta a un numero limitato di posti.

Angelica Maftei
angelica.maftei@jusan.it
Tel. 011 7575578
#EcommerceDay #ECDAY2019

*promozione soggetta a un numero limitato di biglietti.

Articolo precedenteXiaohongshu: un social che devi conoscere
Prossimo articoloTre consigli per salvaguardare i tuoi dati
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."