Home Articoli EcommerceDay è parte di Torino Design Of The City

EcommerceDay è parte di Torino Design Of The City

EcommerceDay è parte di Torino Design Of The City

Venerdì 19 ottobre 2018, presso l’Unione Industriale di Torino, si terrà l’ottava edizione dell’EcommerceDay, l’evento dedicato al mondo del commercio elettronico noto in Italia e all’estero. L’iniziativa è parte integrante del Torino Design of The City.
Avere l’opportunità di tenere l’ottava edizione dell’E-commerce Day al Centro Congressi dell’Unione Industriale di Torino è un vero onore. Ed è anche per questo motivo (come a dire, si gioca in casa) che il tema fondamentale dell’appuntamento del 19 ottobre verterà su tre concetti chiave della rivoluzione digitale: Brand, Fashion e Design. L’evento è parte integrante di Torino Design of The City e di conseguenza la soddisfazione è ancora più grande.

EcommerceDay nella capitale del Design

Torino è stata nominata nel 2008 World Design Capital e, nel 2014, unica città italiana tra tutte, è stata insignita del titolo “Città Creativa UNESCO per il Design” . Il capoluogo è così parte di una rete di 26 città di tutto il mondo impegnate nello sviluppo di attività legate ai temi del Design.
Non è un mistero che il capoluogo piemontese vanti eccellenze ed esperienza nel settore. Infatti il design è stato uno dei pilastri su cui si è retto lo sviluppo post-industriale della città. Ottenere il titolo di Città Creativa significa aver saputo marcare in maniera chiara l’identità della prima capitale d’Italia. Ricerca tecnologica e formazione in tutti i campi dello scibile umano: culturale, artistico, turistico, scientifico. Tutto questo è il collante che permetterà a Torino di diventare uno spazio (di fatto già tale) dove poter trovare innovazione e competizione sui mercati internazionali.

Perché il design è tanto importante?

Ci sentiamo in dovere di riepilogare velocemente i meriti che il design assume nello sviluppo del business di un’impresa.

Coinvolgere e accattivare

Per prima cosa una buona strategia di design (chiamiamola design thinkin, visual design, web design, UX design, UI design, non importa) punta a catturare la curiosità degli utenti. La soglia media di attenzione di una persona media è di pochi secondi. Ecco perché il design, giocando su forme e colori simboliche particolari.

Raccontare il Brand

Creare un’intesa tra Brand e consumatore non è un compito facile. Le persone hanno una soglia di interesse inversamente proporzionale al numero di prodotti immessi sul mercato e alle startup che registrano un dominio online on a daily basis. Avere a disposizione un patrimonio di scelte e opzioni immenso raramente coincide con la crescita di interesse nei confronti di ciò che si ha davanti. Il troppo stroppia. Ecco perché curare il design può permettere al vostro prodotto di staccarsi dalla competizione e distinguersi con qualcosa di valido.

Promuovere usabilità

I consumatori sono consumatori. Non cercano storie né valori né filosofie particolari alle quali ancorarsi per trovare un’identità. A malapena conoscono se stessi quel tanto che svicoli dai soliti luoghi comuni sull’interiorità e le emozioni standard espresse in una manciata di parole prive di reale appeal. Sono solo alla ricerca di un prodotto cool. Qualcosa che sia funzionale e intuitivo e permetta loro di risparmiare del tempo. Ecco perché il Design gioca tanto sulla comodità dell’oggetto.

EcommerceDay: brand fashion e design in un unico evento

E-commerce DAY è rivolto a tutti coloro che vogliono saperne di più sui cambiamenti in atto in merito alla trasformazione digitale e alle abitudini d’acquisto guidate dalla continua innovazione tecnologica. Passano gli anni e l’obiettivo non cambia: promuovere il commercio elettronico come cultura. L’evento mira appunto a fornire gli strumenti più efficaci per aiutare imprenditori, professionisti e manager ad affrontare la digital transformation con decisione.

Articolo precedenteAlessandro Michele e la strada in salita di Gucci e nel fashion italiano
Prossimo articolo Mozilla Firefox cambia volto: il Design diventa il centro del marketing aziendale
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."