Home Articoli E-commerce news dell’ultima settimana di gennaio

E-commerce news dell’ultima settimana di gennaio

ecommerce news
ecommerce news

Le ecommerce news da non perdersi a conclusione della rassegna settimanale di gennaio.

E-commerce news logistica: nel 2023 nuovo hub DHL a Copenaghen

ecommerce news

La compagnia di trasporti tedesca DHL investe in un nuovo hub in Danimarca. Il più grande investimento mai fatto da DHL nell’Europa del nord realizzerà un mega centro di stoccaggio. Il centro, collocato presso l’aeroporto di Copenaghen, sarà in grado di processare 37.000 colli per ora, 24 ore al giorno. Si prevede un picco nel commercio online cross-border tra Germania e Danimarca, così come un miglioramento generale della qualità e della velocità dei servizi DHL.

Il valore del commercio online tedesco aumenta dell’ 11,4%

Grazie all’incredibile sviluppo dei mercati online, la Germania registra alla fine del 2018 un aumento del valore dell’industria digitale dell’11,4%, per un totale di 65 miliardi di euro. Secondo le stime di Bevh (German E-Commerce and Distance Selling Trade Association), si prevedono ulteriori aumenti per il prossimo anno. Nel 2019 il valore dell’e-commerce tedesco potrebbe aggirarsi intorno ai 72 miliardi.

Il portale e-commerce Idealo sempre più scelto in Italia

ecommerce news

Idealo, la piattaforma e-commerce di Berlino leader nel servizio di comparazione dei prezzi, raggiunge il suo picco in Italia con il +20% delle vendite rispetto all’anno precedente, per un valore di 30 miliardi di euro. Complice del risultato è la Camera di Commercio italiana che ha collaborato intensamente con la Germania per l’internazionalizzazione delle sue imprese e ha lavorato per potenziare il commercio cross-border.

La piattaforma Bol.com si espande, +31% delle vendite

Il rivenditore online olandese Bol.com registra un aumento del 31% delle sue vendite. Il grande successo del marketplace è la trasformazione che ha messo in atto fin dal 1999. Oggi, oltre ad essere un mercato digitale, è una grande piattaforma della quale i partner Bol si avvantaggiano per rivendere i loro prodotti.

Nuovo centro logistico per Printful in Lituania

Il servizio che crea stampe personalizzate e le spedisce alla destinazione indicata loro annuncia l’apertura di un nuovo hub in Lituania, a Riga. Il CEO di Printful David Siksnans annuncia di star lavorando per potenziare non soltanto la presenza fisica di Printful in Europa, ma anche per diversificare le lingue in cui il servizio parla nel continente.

Ecommerce News: Mopar entra nel My Garage di Amazon

ecommerce news

Nell’applicazione Amazon “My Garage” selezionando i propri veicoli Fiat si avrà finalmente accesso ai prodotti Mopar, la divisione di FCA che si occupa di assistenza, ricambi e supporto al cliente. Mopar è così la prima casa automobilistica in Italia a vendere i propri pezzi di ricambio e i propri servizi sul marketplace di Jeff Bezos.

Articolo precedenteXiaomi: qual è il segreto del suo successo?
Prossimo articoloQuali sono i prossimi trend video advertising?
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."