Home News Come creare dei video virali in tre mosse

Come creare dei video virali in tre mosse

Come creare dei video virali in tre mosse

Che cos’è che fa sì che un video diventi virale? Difficile rispondere. Spesso alcuni video diventano famosi e condivisi da milioni di persone senza che nessuno dei loro creatori se lo aspetti. Novità e contenuti divertenti sono solitamente le caratteristiche prime che denotano la popolarità di certi video rispetto ad altri. Esiste un metodo per crearne? Se sì, che cosa si deve seguire? Vediamolo insieme.

Come creare dei video virali in tre mosse

Questi tre consigli sono indicati per chiunque ambisse a creare un video virale.

Avere un’idea particolare

Un video, per essere virale, non può dirsi assolutamente privo di contenuti che portino un po’ di originalità all’interno della piattaforma. Vale sempre la regola del “trovarsi nel posto giusto al momento giusto” o, in caso contrario, creare qualcosa che sia capace di anticipare i tempi promuovendo un’idea particolare. Nel mondo del web marketing sono moltissimi i casi in cui video nati per divulgare uno scopo o un messaggio determinato siano finiti per diventare veri e propri casi studio. Pensiamo ad esempio a video come “Walking for 10 hours in NYC as a Woman”, dove una donna passeggia per le strade di New York e viene avvicinata da uomini con intenzioni ambigue. Il messaggio promosso dal video è forte, e il momento in cui è stato pubblicato è stato ottimale per la diffusione di un tale format. Non è un caso che sia stato un successo e ne siano nate diverse versioni.

Sfruttare la cosiddetta gimmick

La gimmick è un trucco che attira l’attenzione dell’utente online attraverso la novità grafica di un dato video: effetti speciali come slow motion, time lapse, riprese aeree per mezzo dei droni. Spesso i video che ricorrono a gimmick, per essere virali, devono riprendere eventi straordinari. Catastrofi naturali o crolli di palazzini, edifici, o incidenti stradali vengono edulcorati con effetti di questo tipo per suonare incredibili e sorprendenti.

I video devono essere corti

Un video virale è un video corto per definizione. Bisogna saper stuzzicare la curiosità degli utenti online senza stancarli né tediarli. Ecco perché la maggior parte dei video virali durano meno di due minuti o anche un minuto soltanto. Dovete pur sempre interagire con la generazione Twitter rassegnata ai 140 caratteri linguistici. Brevità ed essenzialità dei contenuti vanno a braccetto.
 

Articolo precedenteStartup innovative? Walif è quello che fa per voi
Prossimo articoloAmazon: offerte per il Black Friday in anticipo di cinquanta giorni
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."