Home Filiera Ecommerce Come distinguersi nel campo della vendita online

Come distinguersi nel campo della vendita online

Come distinguersi nel campo della vendita online

Come distinguersi nel campo della vendita online. Una delle domande più crudeli e insieme più importanti a cui bisogna imporsi di trovare una risposta precisa è questa: perché un utente dovrebbe comprare dal tuo sito web? Ogni imprenditore deve saper rispondere alla domanda dimostrandolo con il proprio progetto. Partendo dal presupposto che chiunque, se ci mette impegno e buona volontà, può riuscire a creare qualcosa di importante e di fattivo, non sempre è facile capire da dove partire. Spesso si tratta di tenere a mente giusto un paio di linee guida, semplici da eseguire, e di colpo la risposta alla domanda comincia a strutturarsi con sempre maggiore tenacia.

Come distinguersi nel campo della vendita online

Vediamo insieme quattro utili consigli per far sì che il vostro brand si distingua dalla maggior parte dei progetti online.

Create un brand unico

Unicità è la parola chiave di qualsiasi progetto di successo. Certo, prima di aspirare all’unicità un brand deve imporsi di studiare tutto ciò che è possibile studiare. Un imprenditore di successo deve assorbire e sedimentare e sapere tutto in materia di web marketing, tutto in materia di SEO, tutto in materia di logistica e affini. Non gli deve sfuggire niente, né tantomeno deve dimenticarsi di tenere d’occhio trends e tendenze e-commerce-related.

Personalizzate la vostra attività

Un’attività non personalizzata è come una parete bianca e priva di rughe: ininfluente. Il vostro business dovrà diversificarsi e accordars al tipo di target che vorrete scegliere. Ricordatevi di creare contenuti unici e di impostare campagne promozionali che ispirino e coinvolgano e incantino gli utenti online.

Proponete soluzioni

Non dovete limitarvi a fornire prodotti. Un utente sarà sempre più incline ad affidarsi al brand che potrà offrirgli più di ogni altro la soluzione a tutti i suoi problemi professionali. Fate in modo che il vostro sito web sia accessibile con semplicità e metta subito in evidenza i vantaggi che può offrire. Guidate gli utenti attraverso la loro esperienza d’acquisto. Integrate con finestre di chat per fornire un’assistenza 24/7.

Fornite contenuti di qualità

Senza qualità non si va da nessuna parte. Non c’è decollo né avvio né partenza né tantomeno si può sperare di resistere alla concorrenza spietata, oramai in qualsiasi settore professionale. Pertanto, badate sempre a proporre contenuti di qualità. Descrivete i vostri prodotti al meglio delle loro sfumature, non omettete nulla e siate chiari fin dal principio. Aggiungete immagini e video che possano specificare meglio certi dettagli, così da fornire agli utenti tutto ciò di cui hanno bisogno in fase di decisione.

Articolo precedenteL’Oreal: la bellezza che vince ogni moda
Prossimo articoloCome perfezionare le proprie tattiche content marketing
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."