Home Articoli Che cos’è EcommerceWeek e che temi tratta?

Che cos’è EcommerceWeek e che temi tratta?

ecommerceweek cosa è
ecommerceWeek

Che cos’è EcommerceWeek e che temi tratta? L’emergenza Coronavirus (propriamente SARS COVID-19) ha inferto un duro colpo alle attività produttive del Paese. Non per questo l’Italia ha intenzione di fermarsi. Testimoni di questa volontà d’acciaio sono le iniziative di smart working, telelavoro, e-learning che incontrano gli interessi e il plauso di sempre più addetti ai lavori.

I brand hanno capito che il lavoro agile e le nuove tecnologie possono rivelarsi di fondamentale aiuto per gestire la crisi e seguitare a creare fatturato promuovendo il business del territorio. Per tale motivo alcune tra le più importanti aziende di telecomunicazioni e informatiche del panorama italiano e internazionale hanno deciso di rendere gratuiti i propri servizi di condivisione e streaming.

Si configurano pc, desktop remoti, VPN, si testano in pratica le possibilità fornite dalla digital transformation e si sperimentano le nuove digital skill richieste a tutti i professionisti di un numero sempre maggiore di settori. Le piattaforme e-learning possono offrire formazione continua a tutti gli operatori che necessitano di aggiornarsi cotidie: dai consulenti di lavoro ai commercialisti a molti altri.

Che cos’è Ecommerce Week?

Ecommerce Week è un evento nato da un’idea di Samuele Camatari, Ceo della Jusan Network, per elaborare una serie di risposte pratiche e immediate che possano aiutare le attività commerciali piagate dall’emergenza Coronavirus.

Si tratta di una maratona live a cui hanno già deciso di aderire decine di protagonisti del mondo digitale. EcommerceWeek ricopre questo ruolo, e si propone di creare e diffondere la cultura dell’ecommerce in tutta Italia. A tale proposito nasce anche EcommerceCommunity, prima Community italiana verticale sull’ecommerce e sull’omnichannel, volta a riunire i massimi esperti mondiali con l’obiettivo comune di fornire strumenti efficaci in ottica Digital Transformation.
Ecommerce Week si configura come una piattaforma dove ognuno di voi può mettere le sue conoscenze, competenze ed esperienza al servizio di chi ora ha bisogno più che mai.

Quali sono i temi che verranno dibattuti durante EcommerceWeek?

I temi che verranno trattati durante Ecommerce Week rientrano a pieno titolo nel novero degli argomenti più importanti del momento: Digital Transformation, Open Innovation, E-commerce, New Retail, Trend Tecnologici, Marketing, Social Media e Influencer, Intelligenza Artificiale, Big Data, Blockchain, nuovi modelli di business.

Cosa imparerai a Ecommerce Week

A Ecommerce Week imparerai dai processi fondamentali di progettazione e sviluppo di un e-commerce alla scelta di una piattaforma e-commerce, dalla progettazione di una pagina prodotto allo storytelling, dalla gestione delle pagine social alle strategie omnichannel, dai nuovi strumenti marketing ai nuovi trend della comunicazione e tutto quello che devi sapere per rendere un ecommerce performante.

Gli interventi sono progettati per formare e ispirare i partecipanti e non allo scopo promozionale.

Ecommerce Week è una settimana di formazione online completamente gratuita. In questo periodo stanno cambiando le abitudini di tutti, non solo Millennials e Generazione Z, e l’obiettivo  di Ecommerce Week e di cercare rapidamente soluzioni concrete ai problemi creati dalla pandemia coronavirus.

A questo proposito è una buona idea citare le parole del fondatore di Ecommerce Week, Samuele Camatari, secondo cui: “Il cambiamento passa attraverso la creazione di opportunità. È frutto di incontri, dibattiti, scambi, spunti, stimoli e contrasti continui, un’altalena che oscilla tra il rispetto delle origini e i barbagli del futuro più cangiante”.

Per maggiori informazioni e per partecipare visita il sito ecommerceweek.it  dedicato alla formazione online gratuita

Articolo precedenteBonus Pubblicità 2020: vantaggi per agenzie, cosa cambia e come farne richiesta
Prossimo articoloeCommerce e Coronavirus: profitti duplicati
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."