Home Filiera Ecommerce Quando cambiare spesso i prezzi ai prodotti conviene

Quando cambiare spesso i prezzi ai prodotti conviene

Quando cambiare spesso i prezzi ai prodotti conviene

Quando cambiare spesso i prezzi ai prodotti conviene. Avevate mai fatto caso al grado di frequenza con il quale vengono modificati i prezzi dei prodotti? Numerosissime sono le imprese e-commerce che dedicano al cosiddetto “real-time pricing” gran parte delle proprie risorse aziendali. E i risultati? Sono fuori dall’ordinario. Ricavi incrementati e una reputazione che può superare il settimo cielo.

Quando cambiare spesso i prezzi ai prodotti conviene

Che cosa si intende per cambiare il prezzo di un prodotto in tempo reale?
Si tratta semplicemente di una strategia che permette di cambiare i prezzi dei prodotti al volo, sulla base di tutta una serie di fattori più o meno importanti. Che si tratti di una quantità limitata di prodotti in magazzino, o della cronologia di ricerca di un cliente, o di altri tipi di tematiche, non è essenziale. Si potrebbe citare ad esempio una piccola situazione: ha appena cominciato a piovere. Il vostro business include, tra le altre cose, la vendita di ombrelli. In questa situazione dovreste subito applicare uno sconto a tutti gli ombrelli presenti nella vostra vetrina virtuale, e i clienti saranno subito da voi.

Una non opinabile difficoltà

Si sta parlando naturalmente di analizzare nell’immediato una montagna di dati, così da poter operare in tempo. Le occasioni sono come le dinamiche di mercato: vivaci e vanitose. Non si possono ripresentare due volte sulla soglia della vostra attesa.

Vantaggi

Conversioni incrementate

Una simile strategia stimola la richiesta di prodotti particolari entro tempi brevi, per bisogni immediati, quindi necessità. I ricavi non possono che aumentare di conseguenza. Specialmente se il prezzo concordato incontra l’orizzonte di attesa dei consumatori.

Fiducia superiore alle aspettative

Anche la fiducia C2B non può che vedere i propri confini accresciuti volta per volta. Avete giusto bisogno di fissare il prezzo giusto e di contestualizzare la strategia che intendete impiegare. Se riuscite a venire incontro alle richieste urgenti dei vostri clienti, otterrete pareri positivi e il vostro nome si diffonderà a macchia d’olio entro tutto il perimetro della Rete.
Se volete saperne di più su tematice e-commerce-related, non lasciatevi scappare gli ultimi aggiornamenti.

Articolo precedenteTre miti sulla vendita online da sfatare
Prossimo articoloBitcoin: un possibile futuro declino?
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."