Home Filiera Ecommerce Buoni sconto? Come sfruttare al meglio una simile strategia

Buoni sconto? Come sfruttare al meglio una simile strategia

Buoni sconto? Come sfruttare al meglio una simile strategia

Coupon, offerte e buoni sconto sono sempre degli strumenti fondamentali per incrementare le conversioni e aumentare il traffico sul Web. Spesso, se gestiti in maniera accorta, possono portare a un vero e proprio passaparola, stimolando la condivisione degli stessi in tutti i canali digitali principali. È sempre una gran cosa poter usufruire di sconti e offerte di particolare valore e caratura. Ogni occasione è buona perché un consumatore, allettato dall’idea di pagare di meno un determinato prodotto o servizio, navighi alla ricerca del miglior offerente. In che modo si può fare per far sì che le strategie di marketing promuovano i buoni sconto a tal punto da portarli all’attenzione del maggior numero di persone possibile?

Buoni sconto? Come sfruttare al meglio una simile strategia

Ecco tre consigli che potete sfruttare per promuovere i vostri buoni sconto a tutti gli utenti che desiderano utilizzarli.

Create un senso di attesa per tutta la durata dell’offerta

Fissare una scadenza è sempre la soluzione migliore per contrastare il fenomeno dell’insicurezza che un consumatore avverte in sé ogni volta che si trova davanti a un’offerta particolare e non sa come comportarsi. Create un codice sconto che sia valido per una sola settimana o per un paio di giorni, così da instillare negli utenti l’urgenza della promozione e stimolarli a scrollarsi di dosso il peso dell’incertezza.

Fissate un limite minimo di spesa

Dovrete evitare di perdere dei guadagni una volta che comincerete a utilizzare la strategia dei buoni sconto. Fissate il prezzo che a parere vostro possa essere più indicato per il tipo di sconto da promuovere. Non esagerate né con prezzi troppo alti, né con prezzi troppo bassi. Limitatevi alla politica del giusto mezzo. Dovete sempre tener presente che state realizzando tutto questo per invogliare gli utenti a compiere acquisti.

Create titoli accattivanti e chiari

Gli utenti devono poter ricordare subito il nome dell’offerta in gioco. Ecco perché dovrete pensare a titoli che siano chiari e immediati fin dal principio. Sfruttate parole come “SCONTO SUBITO” oppure ” AFFRETTATEVI” oppure “WEEKEND”. Se siete in prossimità delle feste, pensate a un nome che possa appiarsi alla festività da celebrare.

Articolo precedenteWeChat Pay approda in Italia. Da oggi, turisti e residenti cinesi potranno pagare con lo smartphone
Prossimo articoloQuattro consigli per chi utilizza Instagram la prima volta
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."