Home Filiera Ecommerce Fisco Bitcoin: tra energia solare e cambio della criptomoneta in Euro

Bitcoin: tra energia solare e cambio della criptomoneta in Euro

bitcoin
bitcoin

Di Bitcoin è un po’ che non si sente più parlare, ma non per questo le criptovalute sono scomparse dalla circolazione. E l’Agenzia delle Entrate ha chiarito di recente alcuni aspetti sul loro cambio.

Le criptovalute, i bitcoin e l’inquadramento fiscale

Per quel che riguarda le normative al momento i Bitcoin e le criptovalute non godono ancora di una legislazione specifica in materia. A oggi, infatti, si fa riferimento ai punti fermi dati dalla sentenza di Corte di Giustizia dell’Unione Europea del 22 Ottobre 2015, causa C-264/14, e dalla Risoluzione 72/E del  02/09/2016.

Si può, comunque, fare un po’ di chiarezza su alcuni punti per quel che riguarda l’Iva e le imposte sui redditi.

Trattamento fiscale delle criptovalute secondo i giudici europei

Per i giudici il cambio di valute tradizionali in criptomonete e viceversa, effettuato dietro un corrispettivo per il margine di cambio tra il prezzo di acquisto delle monete e quello di vendita applicato dagli operatori ai chi richiede questo servizio è una prestazione a titolo oneroso. Per questo i compensi ricevuti per questa attività svolta in modo professionale e abituale sono toccati ai fini Ires, Irap e Iva.

Quando si tratta di aziende le criptovalute che saranno a disposizione di una società alla chiusura di un esercizio devono essere valutate secondo il valore di cambio. Questo, essendo le criptovalute e i bitcoin, molto variabili, sarà il “valore normale”. Ovvero quello corrispondente alle quotazioni al termine dell’esercizio, un valore medio estrapolato dalle quotazioni ufficiali. Di questo dovrebbero tenere conto anche, e soprattutto, le aziende di e-commerce che si affidano a questo tipo di valuta.

Le truffe sono all’ordine del giorno

Una cosa a cui bisogna fare molta attenzione, sempre. Di questi giorni è la notizia di una nuova operazione USA per proteggere da questi rischi, dove sono state aperte circa 70 indagini in 40 diverse giurisprudenze. Sono stati trovati diversi domini a rischio infatti. Questa notizia va a braccetto con quella di una nuova truffa nel mondo dei Bitcoin del valore di 68 milioni di euro in Sudafrica.

Energia Solare per minare le criptovalute

Ormai la consapevolezza di aver bisogno di una visione e una vita più green ed ecosostenibile è chiara. In Moldavia, nella capitale, presso l’Accademia delle Scienze, è stato realizzato l’impianto fotovoltaico più grande del paese 100% ecosostenibile dedicata al mining di Bitcoin e criptovalute più in generale. Ed è una buona curiosità per chiudere.

Articolo precedenteIl lusso nell’e-commerce spopola
Prossimo articoloPinterest: vendite alle stelle
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."