Home News Banda larga: un’autostrada che veicola anche l’e-commerce. 6 miliardi stanziati e la...

Banda larga: un’autostrada che veicola anche l’e-commerce. 6 miliardi stanziati e la cooperazione delle grandi società fornitrici di energia elettrica

Banda larga per l'e-commerce

Banda larga. L’obbiettivo è quello di aumentare il Pil italiano dell’1.5% attraverso l’Internet veloce. Enel collabora alla diffusione dei cavi in fibra di vetro e concorre con aziende quali Telecom protraendo un progetto in ottica Internet of Things iniziato con lungimiranza nel 2000.

Sempre più chiaro il ruolo strategico di Internet per la ripartenza dell’economia del Paese, come per quella delle singole realtà commerciali bisognose di soluzioni veloci e al passo coi tempi, che favoriscano anche una riduzione dei costi sfruttando le potenzialità della trasmissione di dati, la cui mole cresce di pari passo a quella di coloro che ne usufruiscono.

In quest’ottica il Governo ha già stanziato circa 6 miliardi, con l’obbiettivo di fornire all’85% della popolazione le reti di quarta generazione entro il 2020.

La banda larga garantisce una maggiore efficienza della rete

La volontà nazionale è espressamente quella di lavorare sull’efficienza e velocità di pilastri quali sanità, istruzione, pubblica amministrazione e, non ultimo, e-commerce, fornendo, sia a casa che in ufficio, sistemi di fibre ottiche adeguati. Questo è assolutamente possibile attraverso connessioni a banda larga.

Dal punto di vista della crescita economica, tutte le aziende non possono prescindere dall’utilizzare una piattaforma di commercio elettronico, data quella che oggigiorno costituisce una vera e propria necessità: essere presenti sul mercato mondiale.

Impensabile non correre in questa direzione, abbracciata appunto globalmente, se si pensa alle mirabolanti novità che il futuro prossimo ci riserverà in termini di Internet of Things: oggetti con cui comunicheremo, sveglie che si aggiornano in base alle condizioni del traffico, frigoriferi che ordinano da mangiare per noi e scatole di medicinali interattive.

Enel vs Telecom

Sono infatti in ballo le grandi aziende distributrici di energia. L’Enel in Italia si sta muovendo da protagonista in questo processo, fornendo le proprie infrastrutture passive sin dal 2009 per veicolare i cavi di fibra ottica,; entrando inoltre nella corsa volendo oggi porne di propri.

Il duello con operatori delle telecomunicazioni quali Telecom trova ragione nella realtà di una seconda fase operativa. La società fornitrice di elettricità, in ottica di “internet delle cose”, ha compiuto il primo step nel 2000; quando in tutte le case furono posti i “contatori intelligenti”, operazione che ci distinse in termini avanguardistici in Europa.

Le premesse sono ottime se è vero che, come testimoniano ormai molti studi, la diffusione di novità tecnologiche aiuta la crescita del Pil.

Con la banda larga è possibile anche intervenire con la telechirurgia

Si parla anzi di necessità. Perché la declinazione di tale aggiornamento non va solo a ricercare la possibilità di scaricare un film in streaming in pochi secondi – pur vera – ma più importanti modalità di utilizzo di una connessione veloce come la telechirurgia; di grande aiuto in un campo, quello della sanità, dove al crescere dei bisogni corrisponde una scarsità di risorse.

C’è solo da guadagnare a lavorare in questo senso. In Italia dobbiamo rimboccarci le maniche, essendo in difetto infatti proprio nell’informatizzazione dell’istruzione; ad esempio: se in Europa mediamente il 21,1% degli studenti utilizza un pc a scuola, da noi scende all’8,3% ; in coda solo la Grecia.

Articolo precedenteIl Supermercato del futuro è su Internet
Prossimo articoloL’ecommerce con Prestashop: come installare Prestashop
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."