Home Articoli Quanto costa andare su Marte? Elon Musk mette in vendita i biglietti

Quanto costa andare su Marte? Elon Musk mette in vendita i biglietti

andare su Marte
andare su marte

Il CEO di SpaceX ha rivelato su twitter il costo del biglietto per andare su Marte e ha postato sul social network la foto del bus spaziale che percorrerà le rotte interplanetarie.

Il bus spaziale che porterà passeggeri su Marte

Ieri Elon Musk ha pubblicato su Twitter la foto di Starship, il razzo in acciaio destinato al trasporto passeggeri sulle rotte interplanetarie. Lo scatto di Musk ritrae il bus spaziale appena dopo un test di assemblaggio nel sito di lancio di Boca Chica, in Texas. Alto neanche 40 metri e destinato al decollo e all’atterraggio verticale, il razzo è pronto e Marte non è più un sogno fantascientifico.

Turismo spaziale, il sogno di Musk

SpaceX, l’azienda aerospaziale di Elon Musk, è stata fondata nel 2002 con l’obiettivo di rendere possibile il turismo spaziale e la colonizzazione di Marte, da sempre il grande sogno di Musk. Già da diverso tempo gli ingegneri e gli scienziati di SpaceX lavorano al progetto che  trasporterà i passeggeri sul pianeta rosso. L’interplanetary Transport System, è infatti la nuova rete di trasporto progettata dall’azienda con l’obiettivo di diventare il principale canale che consente lo spostamento di merci e passeggeri verso lo spazio.

Quanto costa andare su Marte, un lusso ancora per pochi

Il prezzo del viaggio si aggira intorno ai 100.000 dollari e potrebbe lievitare fino a raggiungere i  500.000 dollari. Il valore del biglietto potrebbe oscillare in base al numero dei passeggeri, e non è definitivo, sottolinea Musk su Twitter. La buona notizia è che il ritorno è gratis. Chiunque abbia voglia, insomma, di stanziarsi sul pianeta rosso, può vendere la propria casa sulla terra e finanziarsi la traversata nello spazio. Il prezzo, secondo Musk, non è per nulla esorbitante ed è assolutamente accessibile a molte persone che vivono nelle moderne economie avanzate. Un lusso che, insomma, possono permettersi ancora in pochi, ma che non è più fantascienza.

Articolo precedenteZalando: come cura la sua customer experience?
Prossimo articoloCome usare la realtà aumentata nell’eCommerce
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."