Home Filiera Ecommerce Aspetti legali Annunci Google: novità e aggiornamenti importanti

Annunci Google: novità e aggiornamenti importanti

Annunci Google: novità e aggiornamenti importanti

Lo sapevate che se andate su “Impostazioni Annunci” potete conoscere il dietro le quinte che anima il targeting delle campagne pubblicitarie? Inoltre, a seguito dell’ultimo aggiornamento di Google, è stata introdotta anche la funzione “Perché vedo questo annuncio?” Queste sono solo alcune delle tante novità alle quali il motore di ricerca più famoso al mondo sta lavorando. L’obiettivo? Fornire all’utente il controllo totale in merito agli annunci che si trova a vedere ogni volta che naviga in rete.
L’idea di base è semplice: permettere agli utenti di avere un controllo sui propri dati personali e sul modo in cui vengono trattati dalle aziende sempre maggiore e definito. Ecco perché Google ha annunciato l’aggiornamento delle proprie strategie pubblicitarie, chiarendo in misura maggiore le motivazioni che stanno dietro alla comparsa di determinati annunci, così da garantire una trasparenza nuova.

Annunci Google: novità e aggiornamenti importanti

Adesso, navigare sul web si potrà fare sapendo di avere il controllo totale in merito agli annunci pubblicitari che si troveranno lungo la tratta. Dati e privacy verranno tutelati con una cura da certosini, tema questo che riecheggia le recenti preoccupazioni legate ancora allo scandalo Cambridge Analytica e le accuse a Facebook di negligenza e utilizzo improprio dei dati utenti.

Si parte da Impostazioni Annunci

Da questo momento in avanti gli utenti potranno accedere a una lista di interessi elaborati dagli algoritmi per creare una campagna pubblicitaria. Se cliccate sulle singole voci della lista, potrete accedere a ulteriori dettagli e rimuovere, eventualmente, determinate categorie che non sono di vostro interesse. In questo modo non riceverete più gli annunci calibrati su tale particolare categoria, ma vedrete campagne fondate su fattori generali.

Why this ad?

Adesso potrete accedere anche allo strumento “Perché vedo questo annuncio?” che consente di saperne di più in merito a una determinata campagna. Tutti i prodotti e servizi di Google hanno reso disponibile tale funzionalità, da YouTube a Google Play a Maps a Gmail.

Articolo precedenteIl tuo lavoro ti sta stretto e non vedi l’ora di cambiarlo? Scopri la Quitting Economy, l’arte delle dimissioni.
Prossimo articoloFact-checking: come Facebook ha deciso di combattere le Fake News
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."