Home Articoli Amazon Wardrobe: negli USA è già una realtà

Amazon Wardrobe: negli USA è già una realtà

Amazon Wardrobe: negli USA è già una realtà.

Jeff Bezos non vuole proprio saperne di starsene con le mani in mano. Che l’uomo più ricco al mondo secondo Forbes sia intenzionato a portare la sua creatura a livelli di grandezza sempre maggiori è fuori discussione. La novità, accessibile per ora solo agli utenti Prime statunitensi, è Amazon Wardrobe, un servizio che farà parlare di sé abbastanza a lungo da stimolare Bezos ad estendere il servizio anche all’Europa.

Amazon Wardrobe: negli USA è già una realtà

Avete presente le cabine dei negozi di abbigliamento? Si ha libera scelta di provare un vestito, un paio di pantaloni, una t-shirt, una gonna. Se il vestito ti piace te lo compri e vai via dal negozio con aria festante e la consapevolezza che il tuo prossimo outfit farà faville. Ciò che non ti soddisfa rimane in negozio. Trasferite per un momento questo esempio dal piano fisico a quello virtuale, e capirete che cos’è che caratterizza Wardrobe, il nuovo servizio di Amazon Prime.
Il servizio consente ai clienti di farsi spedire a casa in maniera gratuita da 3 a 8 capi d’abbigliamento, accessori compresi, decidendo in seguito quali riscontrino il suo favore e quali no. Se il capo piace il cliente lo paga ed effettua la transazione, in caso contrario lo rimanda indietro. Il servizio è stato lanciato su Amazon Usa e ancora non si sa quando sbarcherà in Italia.

Amazon Wardrobe: in sintesi

Su Amazon Usa è stata inserita una sezione nominata Prime Wardrobe, con una selezione di capi di varie marche e relative fasce di prezzo. Le collezioni riguardano sia uomo che donna che ragazzi/e e neonati. Si tratta di un servizio destinato a far parlare di sé e a rivoluzionare ulteriormente il mondo della vendita online.
Una tattica che spera palesemente di aumentare le vendite nel settore dell’abbigliamento snellendo i processi di acquisto? Anche, ma non solo. Quel che è certo è che il servizio Amazon Wardrobe farà parlare di sé a lungo, e il suo uso si estenderà ben al di fuori dei confini statunitensi. Chi non vorrebbe, d’altronde, risparmiarsi la noia di recarsi in un negozio affollato dopo una lunga giornata lavorativa? O peggio, in un afoso e soleggiato weekend di metà estate?
Restate connessi per ottenere altre news aggiornate in merito al mondo della vendita online!

Articolo precedenteProdotti pericolosi: accordo per ecommerce
Prossimo articoloData storytelling: sei consigli per raccontare un report aziendale
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."