Home Articoli Adobe compra Magento: una rivoluzione per gli ecommerce

Adobe compra Magento: una rivoluzione per gli ecommerce

Adobe-compra-Magento-ecommerce-

Adobe compra Magento, una delle principali piattaforme di ecommerce, per completare la sua offerta di servizi digitali e rendere ogni momento della vita dell’utente personalizzabile.

Magento: cos’è?

Adobe compra Magento per 1,68 miliardi di dollari. Magento è tra le principali piattaforme per la realizzazione di un ecommerce. E grazie alle sue funzioni e ai moduli personalizzabili è capace di migliorare l’esperienza d’acquisto di qualsiasi utente.
Magento offre gli strumenti alle aziende per aprire un negozio online, mettendo a disposizione un lungo elenco di tecnologie, che spaziano dalle modalità di pagamento alla spedizione, dalla gestione delle tasse alla logistica.

Adobe Experience Cloud: il pacchetto per gli e-commerce

La tecnologia di Magento entrerà nel mondo Adobe, diventandone sin da subito parte integrante. La tecnologia cloud di Magento, infatti, sarà integrata all’interno del pacchetto Adobe Experience Cloud, in modo che possa offrire soluzioni valide sia per i clienti B2B che per i clienti B2C. Il CEO di Magento, Mark Lavelle continuerà a coordinare il team della piattaforma all’interno del business Digital Experience di Adobe, sotto il controllo dell’excutive vice president e general manager Brad Rencher.

Con Magento, Adobe rende ogni momento personalizzabile

Il processo di integrazione è ancora in fase di controllo e approvazione. Le due società continueranno a viaggiare separate e indipendenti fino alla fine del 2018.
Adobe già da adesso offre i migliori servizi digitali, perché ha un’applicazione e un tool per ogni settore: creazione di contenuti, marketing, pubblicità, analytics. Da oggi, Adobe occuperà anche una fetta del mercato dell’ecommerce e nell’esperienza d’acquisto.
«Portare l’ecommerce in Adobe Experience Cloud con Magento consente ad Adobe di rendere ogni momento personalizzabile» sono le parole del CEO.

I competitors di Adobe

Adobe sfida i suoi competitors con l’acquisizione di Magento, facendo tremare società come Salesforce, anche essa specializzata in soluzione cloud per il marketing e che due anni fa ha acquistato una piattaforma di ecommerce, Demandware, per completare la propria offerta di servizi.

Magento da solo non basta: ci vuole professionalità

Con Magento, realizzare un ecommerce non è mai stato così semplice. Soprattutto adesso che possiamo occuparci, grazie a una sola installazione, di più aspetti, che vanno dalla grafica del sito ecommerce alla gestione delle spedizioni.
Magento è un programma che ha semplificato tutti questi passaggi, rendendoli alla portata di tutti. Tuttavia, il consiglio è sempre quello di rivolgersi a professionisti: agenzie di comunicazione e pubblicità. Essi, infatti, sono gli unici in grado di sfruttare tutte le possibilità offerte dal programma, arrivando a creare moduli personalizzati capaci di rispondere alle esigenze di chiunque.

Articolo precedenteIl futuro della vendita online è firmato AI
Prossimo articoloFatturazione elettronica obbligatorio tra privati dal 2019
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."