Home News L’ecommerce B2B è in crescita

L’ecommerce B2B è in crescita

ecommerce b2b
ecommerce b2b

Secondo eMarketer, quest’anno il tasso di crescita dell’ecommerce b2b (business-to-business) sarà del 20%, principalmente grazie al numero sempre maggiore di utenti internet provenienti dai paesi emergenti (vedi i dati su Cina e Brasile), dall’incremento degli acquisti dai device mobile, lo sviluppo di nuovi servizi di pagamento e spedizione, oltre che dall’ingresso di nuovi big player.

l'ecommerce b2b è in crescita

Come si può osservare dal grafico, l’ecommerce b2b nel corso degli anni aumenterà il suo volume d’affari fino a superare la cifra di 2 trilioni di dollari. Parallelamente, si osserverà una lieve diminuzione del tasso di crescità, a conferma del fatto che nel giro di pochi anni il mercato della vendita online di beni e servizi raggiungerà una piena maturazione.

L’ecommerce b2b per aree geografiche

È interessante notare anche l’andamento del settore dell’ecommerce b2b in riferimento a specifiche aree territoriali.

trend ecommerce b2b per aree geografiche

Dalla tabella emerge come l’Europa occidentale occupi il terzo posto di questa speciale classifica, con una proiezione che vede l’ecommerce b2b crescere da 379,8 milioni di dollari a  432,6 milioni nel 2017.

Tuttavia, il dato più significativo è rappresentato dall’impressionante crescita che interesserà l’ecommerce b2b nella regione dell’Asia Pacifica che conoscerà un aumento delle vendite online da 301, milioni di dollari ad oltre un trilione di dollari. Un dato che, se confrontato con le performance che attendono le regioni del Nord America ci fa comprendere il ruolo strategico giocato dai nuovi paesi emergenti.

L’ecommerce b2b in Italia

E l’Italia? Come si comporta l’ecommerce b2b nel nostro paese?

classifica ecommerce b2b

Secondo i dati di eMarketer, l’ecommerce b2b in Italia si trova all’8° posto; in termini di prospettive di crescita, subito dietro a grandi potenze come Cina e India, ma davanti a paesi più vicini al nostro in termini di sviluppo.

I dati ci informano come i paesi in via di sviluppo conosceranno nel prossimo futuro un tasso di crescita superiore rispetto ai paesi sviluppati; in quanto quest’ultimi hanno già raggiunto un certo grado di maturità dei loro mercati.

L’Italia fa da spartiacque tra i paesi in via di sviluppo e i paesi sviluppati. Infatti, pur essendo un paese sviluppato in termini industriali è ancora indietro rispetto alle vendite online b2b. Questo può essere dovuto all’eccessiva frammentazione del nostro tessuto industriale in piccole e medie imprese; e, collegato ad esso, ad una certa resistenza da parte dei piccoli imprenditori a intraprendere la strada del commercio elettronico.

Tuttavia, per il nostro paese le stime di crescita sono abbastanza incoraggianti, con tassi di crescita che sarà a doppia cifra fino al 2017.

Articolo precedente6 consigli per vendere online a San Valentino
Prossimo articoloSave The Children: l’ecommerce per le donazioni
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."